NEWS Amundi Obbligazioni societarie, perché non cesserà il solido supporto della BCE La riduzione degli acquisti della BCE sul mercato sarà meno pronunciata sulle obbligazioni societarie rispetto ai covered bond o alle obbligazioni sovranazionali. Amazon News & Views – 12 giugno 2017 News & Views Insight dalla redazione di FinanciaLounge su quello che si muove nelle economie e nei mercati. Donald Trump Idee di investimento – Obbligazioni – 12 giugno 2017 beni di consumo Idee di investimento – Azioni – 12 giugno 2017 BCE Un ambiente affascinante per i mercati obbligazionari globali I titoli di stato a lungo termine tedeschi, le obbligazioni investment grade USA e selezionate emissioni del debito emergente: le occasioni sul mercato non mancano. Andrew Belshaw Elezioni nel Regno Unito, l’esito del voto visto dai gestori La forte incertezza sulla formazione del nuovo governo e sulla sua capacità di azione nelle trattative con la UE sono passate ai raggi x dai gestori: ecco cosa dicono. Brexit I Bookmaker di Londra dicono Corbyn Le puntate sul leader laburista nuovo primo ministro pagano leggermente meno di quelle sulla May. composizione del portafoglio Avvertimento agli investitori: la volatilità è altamente ciclica La volatilità dei mercati è attualmente su livelli molto al di sotto della media storica e un suo rialzo è abbastanza prevedibile. Ecco cosa potrà farla crescere. analisi Big Data, il potente alleato della gestione attiva La capacità di analisi dei dati per estrarre informazioni funzionali può offrire ai gestori un potenziale vantaggio competitivo. euro Emergenti in valuta locale, la più conveniente asset class obbligazionaria Nell’ambito obbligazionario la prima scelta resta il debito emergente in valuta locale grazie ai buoni fondamentali e alle valute che potrebbero crescere di valore. BCE BCE, Draghi apre il paracadute della bassa inflazione per proteggere il QE dai falchi Il presidente della BCE taglia le stime sull’inflazione e allontana l’ipotesi di tapering: tassi invariati e acquisti da 60 miliardi almeno fino a dicembre. competitività Eurozona, perché l’Italia è l’osservata speciale Crescita debole, debito pubblico elevato, alto tasso di disoccupazione e ridotta competitività rendono l’Italia l’anello debole tra i 4 grandi paesi dell’eurozona. bitcoin Il Bitcoin non è un investimento per risparmiatori prudenti Le quotazioni del bitcoin, la cripto moneta, sono quasi triplicate ma la sua estrema volatilità la rende sconsigliabile ai risparmiatori prudenti. liquidità Tra azioni e obbligazioni l'alternativa è la liquidità Con le azioni e le obbligazioni che sembrano entrambe piuttosto costose, gli investitori guardano alla liquidità come risposta tattica efficace in questo contesto. Anna Stupnytska Tapering, euro e inflazione: i mercati aspettano le scelte della BCE Investitori in attesa delle decisioni di Draghi sulla politica monetaria: lo scenario dell’Eurozona analizzato dagli esperti di Fidelity International. disoccupazione Lavoratori USA inseguiti dalle offerte Non ci sono mai state tante offerte di lavoro in America: il paradosso di un mercato dove è più facile trovare che perdere il posto, con la disoccupazione al 4,3%. beni di consumo Beni di consumo, in un mondo più complesso è cruciale essere selettivi Il settore dei beni di consumo è cambiato profondamente negli ultimi anni: il valore della prevedibilità dei margini e dei profitti rende alcune società le prime scelte. Alex Millar Fondi sovrani, il contesto di incertezza globale spinge l’investimento immobiliare I fondi sovrani e le banche centrali pur rinviando le decisioni di portafoglio in termini di asset allocation, continuano a prediligere gli investimenti immobiliari. approccio contrarian Come guadagnare scommettendo contro gli investimenti passivi Gli ingenti flussi verso gli ETF azionari USA hanno gonfiato i prezzi delle azioni dell’S&P500: ora vale la pena scommettere su azioni sottovalutate escluse dell’indice. Amundi Se Wall Street rimane stabile le borse della zona euro restano favorite L’azionario dell’area euro potrebbe proseguire il suo trend favorevole anche nei prossimi mesi ma la condizione indispensabile è che Wall Street mantenga la stabilità. Trending Le prospettive Dividendi globali: lo studio di Capital Group segnala il record trimestrale Licenza per la new bank Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera Sostenibilità COP30: per Neuberger Berman servono capitali privati e IA in soccorso alla crisi climatica I conti Fiera Milano, i ricavi dei nove mesi 2025 salgono a 231 milioni (+25,7%) Mercati Piazza Affari chiude in calo sull’incertezza del prossimo taglio Fed, in recupero il Nasdaq Tutte le news 899900901902903