NEWS Caterpillar Caterpillar e Starbucks: l’America globale e quella… che non esce di casa La tecnologia pesante made in USA si vende bene in giro per il mondo, lo stile di vita a stelle e strisce meno: Caterpillar cavalca la ripresa globale, Starbucks fa fatica proprio all’estero. Donald Trump Oltre metà del listino S&P500 ha guadagnato più del 20% da quando Trump è in carica Dall'8 novembre 2016, giorno delle elezioni USA, S&P500 ha guadagnato il 30,8% mentre nell’ultimo anno il rialzo è stato del 23,6%. Amazon Microsoft tra i titoli con possibilità di crescita nel settore tecnologico Microsoft è un esempio di società non sopravvalutata tra quelle dell'hi tech: le sue valutazioni sembrano non ancora allineate alle potenzialità del gruppo. BCE Draghi, Mnuchin e la forza del dollaro debole Commodity in rialzo e Tesoro USA spingono al ribasso il biglietto verde e costringono l’euro a salire. E non è detto che a Draghi dispiaccia, perché taglia gli artigli dei falchi. ESG Sostenibilità, una variabile sempre più centrale nelle scelte d’investimento Alla fine del 2018 tutti i fondi e le strategie di Pictet Asset Management incorporeranno nei loro processi di investimento dei criteri di selezione ESG. Allstate Chatti mentre guidi? L'assicurazione è più cara I big data sono fondamentali anche per le compagnie di assicurazione, che vogliono sapere chi usa il telefono al volante per ponderare il premio. BCE BCE, strategia invariata su tassi e acquisti Draghi non si sbilancia sull'euro forte e non annuncia novità sul fronte tassi: “Non ne abbiamo ancora discusso” Etica Sgr MiFID II: più trasparenza, più diritti e più investimenti responsabili MiFID II ha l’obiettivo di aumentare la trasparenza dei costi e l’informativa al cliente finale: priorità incluse già nei principali valori dello statuto di Etica Sgr. Amundi Mercati finanziari, attenzione a eccessi e inflazione Partenza a razzo da inizio anno per gli asset rischiosi (azioni e high yield) alimentata dalla ripresa economica globale: adesso focus su inflazione e banche centrali BCE Obbligazioni, ridurre la duration come strategia di difesa Il rischio inflazione consiglia di modificare la scadenza media delle obbligazioni. Prospettive positive per l'azionario grazie anche al calo della disoccupazione. Candriam Elezioni italiane: solo una “distrazione” di breve termine per la crescita La forza ciclica mette in secondo piano le debolezze strutturali dell’economia. Attenzione alle sorprese positive dalla Germania. dollaro Dietro la debolezza innaturale del dollaro c’è un nuovo equilibrio governo-Fed Il governo USA e la Federal Reserve avrebbero stretto una collaborazione per un dollaro più debole, crescenti aspettative inflazionistiche e mercati azionari ancora sostenibili. Adrien Pichoud Azioni e titoli di Stato USA in vetrina dopo la riforma fiscale Nonostante inflazione e salari in ritardo, l’economia USA continua a correre e la Fed prosegue sulla strada del rialzo dei tassi. Più prudente l’atteggiamento della BCE. Christopher Harms Obbligazioni, quest’anno la selezione e la gestione attiva faranno la differenza Indispensabile generare reddito, abbassare la duration, ridurre la sensibilità complessiva ai tassi d’interesse e aumentare la diversificazione. Bart Grenier Strategia prodotti a livello globale, nuovo ingresso in Fidelity Hugh Prendergast è stato nominato Global Head of Product con il compito di continuare a innovare prodotti e soluzioni. banche centrali Banche centrali, quest’anno la Bank of Japan conta più di Fed e BCE Non si dovrebbe sottovalutare l’impatto dello straordinario impegno della Bank of Japan ad ancorare il rendimento dei titoli di Stato decennali allo zero per cento. banche centrali Inflazione e banche centrali: chi resterà col cerino in mano? I prezzi hanno rialzato la testa nel 2017, e i tassi di interesse reali viaggiano in territorio negativo. Il gioco può durare ancora a lungo ma anche interrompersi bruscamente. I mercati appesi alle parole di Draghi domani e alla Fed una settimana dopo. Colin Lundgren Mercato obbligazionario, con più diversificazione non serve rischiare troppo Mentre l'inflazione resta il tassello mancante del puzzle, la situazione complessiva nel reddito fisso suggerisce di non assumere rischi eccessivi non remunerati. Assoreti Tofanelli (Assoreti): “2017 anno brillante. MiFID II è un’occasione per i consulenti” Il punto sulla raccolta delle reti e le nuove sfide per la categoria: intervista al segretario generale di Assoreti, Marco Tofanelli. Europa Risparmio gestito, ci sono le premesse per un altro ottimo anno I tassi di interesse schiacciati sui minimi e le borse ai massimi spingono i risparmiatori verso le mani esperte dei gestori. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Alfieri di J. P. Morgan Asset Management. Trending Licenza per la new bank Giuliani (Azimut) su Tnb: se non possibile in Italia, esistono altri Paesi come la Svizzera La triemestrale Generali in rialzo a Piazza Affari dopo i conti superiori alle attese Commercio Arriva la tassa da 2 euro sui pacchi di fast fashion ordinati online L'analisi Schroders: le prospettive di crescita per l'economia statunitense sono solide Eccellenze italiane Il vino italiano conquista di nuovi mercati nel Sud-est asiatico, in America Latina e nell’Est Europa Tutte le news 860861862863864