“Gli Stati Uniti stanno accelerando verso l'uscita dalla pandemia di coronavirus”. Il presidente degli Stati Uniti,
Joe Biden, ha ricordato che “battere il Covid-19 resta uno dei modi migliori per rafforzare la nostra economia”. Dichiarazioni che seguono l’annuncio di
Pfizer sui risultati incoraggianti sul farmaco sperimentale per curare il coronavirus: la
pillola Paxlovid “è stata altamente efficace nel prevenire il rischio di Covid-19 grave dal bisogno di ricovero in ospedale o dalla morte”. A Wall Street i
titoli Pfizer fanno un balzo dell’8,80%, dopo l’annuncio sui risultati dello studio.
GIÀ ORDINATE MILIONI DI DOSI
Il presidente Biden ha fatto sapere che la sua amministrazione ha preordinato il Paxlovid. "Ci siamo già assicurati
milioni di dosi, questa terapia sarebbe un altro strumento nella nostra cassetta per gli attrezzi per proteggere le persone dalle peggiori conseguenze del Covid”, ha commentato il
presidente Usa durante un discorso dalla Casa Bianca incentrato sul rapporto sull'occupazione.
I RISULTATI PRELIMINARI
Il farmaco “ha ridotto di circa l’89% il
rischio di ospedalizzazione o morte nei soggetti dello studio con Covid-19 da lieve a moderato se hanno preso la pillola entro tre giorni dalla diagnosi”. Si chiama
Paxlovid e il farmaco sarebbe risultato sicuro e ben tollerato, secondo i
risultati preliminari dello studio condotto dalla società farmaceutica.
LA RICHIESTA ALLA FDA ENTRO IL MESE
Pfizer ha intenzione di chiedere alla
Food and Drug Administration, l’agenzia del farmaco Usa, di autorizzare l’uso della pillola questo mese. La società potrebbe essere in grado di fornire le prime dosi già entro la fine del 2021, nel caso arrivasse il via libera dagli enti regolatori, come confermato da direttore scientifico di Pfizer
Mikael Dolsten.
“DATI SBALORDITIVI"
Quelli raccolti da Pfizer sarebbero “dati sbalorditivi”, secondo
Dolsten. “Per tutti coloro che vivono in questa pandemia, si è accesa una nuova luce di speranza. Pfizer ha già iniziato a condividere con la FDA le informazioni sul farmaco necessario per le revisioni normative, ad esempio su come verrà prodotto”, ha concluso il direttore scientifico.
PASSO ULTERIORE
Un passo ulteriore nell’individuazione di
farmaci efficaci per contrastare il Covid, dopo che ieri la Gran Bretagna ha autorizzato l’utilizzo del
Molnupiravir,
pillola in grado di dimezzare il rischio di ospedalizzazione per i malati di Covid-19, della società farmaceutica Merck.