coronavirus
Whatsapp ora si usa anche per la ricetta del medico
Ordinanza della Protezione civile per limitare gli spostamenti non necessari: si potrà chiedere al medico il Ner, numero di ricetta elettronica, tramite mail, messaggio o telefonata
20 Marzo 2020 10:16

Arriva la ricetta medica via email o whatsapp: lo ha previsto un’ordinanza della Protezione civile, che punta a limitare ulteriormente gli spostamenti non necessari. Non si dovrà più quindi andare fisicamente dal medico e ritirare il promemoria cartaceo da portare in farmacia.
Nel momento in cui il medico prescrittore genera la ricetta elettronica, l'assistito può chiedere il rilascio del promemoria dematerializzato, ovvero l'acquisizione del Numero di ricetta elettronica tramite mail, messaggio sms o Whatsapp oppure comunicazione telefonica.
"Dobbiamo fare di tutto per limitare gli spostamenti e ridurre la diffusione del virus Covid-19. Puntiamo con forza sulla ricetta medica via email o con messaggio sul telefono. Un passo avanti tecnologico che rende più efficiente tutto il Sistema sanitario nazionale”, ha commentato il ministro della Salute, Roberto Speranza.
TRE MODALITA’
Nel momento in cui il medico prescrittore genera la ricetta elettronica, l'assistito può chiedere il rilascio del promemoria dematerializzato, ovvero l'acquisizione del Numero di ricetta elettronica tramite mail, messaggio sms o Whatsapp oppure comunicazione telefonica.
LIMITARE GLI SPOSTAMENTI
"Dobbiamo fare di tutto per limitare gli spostamenti e ridurre la diffusione del virus Covid-19. Puntiamo con forza sulla ricetta medica via email o con messaggio sul telefono. Un passo avanti tecnologico che rende più efficiente tutto il Sistema sanitario nazionale”, ha commentato il ministro della Salute, Roberto Speranza.
Coronavirus, l’Italia pronta a comprare 100 milioni di mascherine da un’azienda cinese
Coronavirus, l’Italia pronta a comprare 100 milioni di mascherine da un’azienda cinese
Trending