Ao Yun
Ecco il vino da 320 dollari alla bottiglia prodotto in Cina
Ao Yun, un marchio Moët Hennessy (gruppo LVMH), è sbarcato negli Stati Uniti e fa concorrenza al Bordeaux e agli altri migliori vini di livello mondiale.
15 Gennaio 2018 09:30

Le più rinomate ed esclusive etichette vinicole al mondo si producono a Bordeaux, in Francia, a Napa Valley in California, in Piemonte (Barolo) e in Toscana (Chianti e Brunello di Montalcino). I vini delle annate più pregiate costano diverse centinaia di dollari a bottiglia.
Ma forse pochi sanno che la bottiglia Ao Yun Cabernet Sauvignon 2013 prodotta in Cina costa 320 dollari la bottiglia. Per quanto strano possa sembrare questa è una realtà che i consumatori statunitensi possono constatare perché da qualche tempo possono gustare questo vino prodotto in Cina dal gigante mondiale di vino e alcol Moët Hennessy.
Certamente, il consumo di vino sta crescendo in modo esponenziale in Cina, al punto che ora è il più grande mercato al mondo per il consumo di vino rosso. Tuttavia, fino a poco tempo fa, pochi produttori di vino di alta qualità hanno avuto successo nel cimentarsi nella produzione nel paese asiatico. Moët Hennessy ha invece iniziato a guardare con interesse alla Cina quasi un decennio fa quando riuscì a scovare alcuni vigneti abbandonati ai piedi dell'Himalaya che riteneva promettenti. Ha quindi pensato di iniziare a produrre un Cabernet Sauvignon in edizione limitata (2.000 esemplari) con il nome Ao Yun, la cui traduzione letterale è "sopra le nuvole": infatti, sebbene ai piedi delle colline, la posizione è comunque abbastanza elevata visto che è ad oltre i 2.000 metri di altezza.
E in effetti, la posizione è fondamentale: in quel punto, le vigne beneficiano di un sole limitato, il che si traduce in un lungo periodo di maturazione per le uve e, a sua volta, una certa corposità per il vino.
Secondo gli esperti del settore che lo hanno recensito negli Stati Uniti, si tratta di un vino “dalla struttura setosa, con un gusto di frutta rossa e solo un pizzico di olive e pepe verde: è apprezzabile un po’ di Cabernet francese nella miscela, che sicuramente aiuta a dare note più aromatiche”. Insomma, sebbene sia prodotto in Cina sembra avere tutte le caratteristiche per essere un grande vino.
Ma forse pochi sanno che la bottiglia Ao Yun Cabernet Sauvignon 2013 prodotta in Cina costa 320 dollari la bottiglia. Per quanto strano possa sembrare questa è una realtà che i consumatori statunitensi possono constatare perché da qualche tempo possono gustare questo vino prodotto in Cina dal gigante mondiale di vino e alcol Moët Hennessy.
Certamente, il consumo di vino sta crescendo in modo esponenziale in Cina, al punto che ora è il più grande mercato al mondo per il consumo di vino rosso. Tuttavia, fino a poco tempo fa, pochi produttori di vino di alta qualità hanno avuto successo nel cimentarsi nella produzione nel paese asiatico. Moët Hennessy ha invece iniziato a guardare con interesse alla Cina quasi un decennio fa quando riuscì a scovare alcuni vigneti abbandonati ai piedi dell'Himalaya che riteneva promettenti. Ha quindi pensato di iniziare a produrre un Cabernet Sauvignon in edizione limitata (2.000 esemplari) con il nome Ao Yun, la cui traduzione letterale è "sopra le nuvole": infatti, sebbene ai piedi delle colline, la posizione è comunque abbastanza elevata visto che è ad oltre i 2.000 metri di altezza.
E in effetti, la posizione è fondamentale: in quel punto, le vigne beneficiano di un sole limitato, il che si traduce in un lungo periodo di maturazione per le uve e, a sua volta, una certa corposità per il vino.
Secondo gli esperti del settore che lo hanno recensito negli Stati Uniti, si tratta di un vino “dalla struttura setosa, con un gusto di frutta rossa e solo un pizzico di olive e pepe verde: è apprezzabile un po’ di Cabernet francese nella miscela, che sicuramente aiuta a dare note più aromatiche”. Insomma, sebbene sia prodotto in Cina sembra avere tutte le caratteristiche per essere un grande vino.
Trending