india
Oro, quanto è importante la stagionalità degli acquisti in India
La stagionalità degli acquisti di oro in India evidenzia che negli ultimi tre mesi dell’anno la domanda è robusta, sostenuta dalla tradizione locale (feste e matrimoni).
7 Ottobre 2016 09:29

Con il dollaro americano che dovrebbe muoversi in un trading range piuttosto limitato (tra 1,08 e 1,15 il fixing stimato con l’euro) fino all’8 novembre (giorno delle elezioni presidenziali USA), le quotazioni dell’oro non dovrebbero essere influenzate eccessivamente dal biglietto verde.
Potrebbero invece essere influenzate dalla stagionalità degli acquisti sul mercato fisico, in particolare dalla domanda proveniente dall’India, uno dei principali paesi compratori di metallo giallo al mondo.
Un recente studio di una banca d’affari svizzera rivela infatti che in India la domanda di oro nei prossimi tre mesi potrebbe rivelarsi sostenuta: sebbene inferiore a quelle record degli anni passati, dovrebbe essere superiore alle precedenti stime e al 2015.
Lo studio si basa su un’indagine condotta sul campo direttamente sui consumatori indiani che, tra i principali motivi citati nelle loro previsioni di acquisto di oro, indicano feste e matrimoni: proprio questo aspetto, secondo gli analisti svizzeri, supporta ulteriormente l’opinione di molti osservatori secondo i quali la domanda di base, che tende ad essere legata alla cultura e alle tradizioni, rimane sostanzialmente intatta.
In realtà, i risultati del sondaggio presentano un limite. l'indagine è stata condotta tra i consumatori residenti nelle città chiave dell’India e questo suggerisce che le proiezioni dei dati devono essere prudenti dal momento che la maggior parte della domanda di oro dall’India proviene da zone rurali.
In ogni caso, si tratta di uno studio che fornisce alcune preziose informazioni che aiutano a valutare meglio le aspettative circa le quotazioni dell'oro, i cui prezzi sono stati negli ultimi mesi guidati soprattutto dai flussi degli ETF e poco dalla domanda fisica sul mercato.
Potrebbero invece essere influenzate dalla stagionalità degli acquisti sul mercato fisico, in particolare dalla domanda proveniente dall’India, uno dei principali paesi compratori di metallo giallo al mondo.
Un recente studio di una banca d’affari svizzera rivela infatti che in India la domanda di oro nei prossimi tre mesi potrebbe rivelarsi sostenuta: sebbene inferiore a quelle record degli anni passati, dovrebbe essere superiore alle precedenti stime e al 2015.
Lo studio si basa su un’indagine condotta sul campo direttamente sui consumatori indiani che, tra i principali motivi citati nelle loro previsioni di acquisto di oro, indicano feste e matrimoni: proprio questo aspetto, secondo gli analisti svizzeri, supporta ulteriormente l’opinione di molti osservatori secondo i quali la domanda di base, che tende ad essere legata alla cultura e alle tradizioni, rimane sostanzialmente intatta.
In realtà, i risultati del sondaggio presentano un limite. l'indagine è stata condotta tra i consumatori residenti nelle città chiave dell’India e questo suggerisce che le proiezioni dei dati devono essere prudenti dal momento che la maggior parte della domanda di oro dall’India proviene da zone rurali.
In ogni caso, si tratta di uno studio che fornisce alcune preziose informazioni che aiutano a valutare meglio le aspettative circa le quotazioni dell'oro, i cui prezzi sono stati negli ultimi mesi guidati soprattutto dai flussi degli ETF e poco dalla domanda fisica sul mercato.
Trending