salone del risparmio

Educazione Finanziaria, corsia preferenziale al SdR

1 Marzo 2016 09:19

financialounge -  salone del risparmio Scatta il risparmio SDR16 Stati Generali dell’Educazione Finanziaria
puntamento è per l’8 aprile, la giornata del Salone del Risparmio 2016 (in programma a Milano dal 6 all’8 aprile a Milano) in cui saranno aperte le porte anche a studenti, risparmiatori e investitori privati. Sarà quella, infatti, l’occasione che il SdR 2016 dedicherà a rafforzare il suo progetto di educazione finanziaria, iniziato con la prima edizione dell’evento, chiamando a raccolta istituzioni, fondazioni ed esperti internazionali per dare il via agli Stati Generali dell’Educazione Finanziaria: Consob, Banca d’Italia, Feduf e Lega dei Consumatori saranno infatti tutti coinvolti ad approfondire il tema.

Ad aprire la plenaria dal titolo «Financial Education, State of the Nation» il keynote speech di Annamaria Lusardi, Professoressa al Global Financial Literacy Excellence Center della George Washington University di Washington e tra le più influenti studiose del tema a livello internazionale. A seguire, il dibattito istituzionale al quale, oltre a Magda Bianco (Banca d'Italia), Giuseppe D'Agostino (Consob), Andrea Beltratti (Feduf) e Stella Anastasi (Lega Consumatori), è stato invitato a partecipare anche un rappresentante del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Gli ospiti discuteranno le ragioni del ritardo italiano e le sfide per la costruzione di programmi efficaci volti a colmare il gap generazionale dei Millennials che, nei prossimi anni, erediteranno il 65% circa della ricchezza del Paese.

Si segnalano infine due iniziative che trovano conferma anche nell’edizione di quest’anno: il Museo del risparmio e Scatta il risparmio. Il Salone del Risparmio in collaborazione con il Museo del Risparmio aprirà le porte a 1.600 studenti delle scuole superiori provenienti da tutta Italia cui saranno dedicati momenti educational sui temi del risparmio e della finanza. Scatta il risparmio, invece, è il consueto concorso attraverso cui è stato chiesto ai giovani di raccontare la propria visione su risparmio e investimenti tramite fotografie e video.

Trending