donne
Nonne d’America, un esercito al lavoro
25 Febbraio 2016 09:05

92 tra le ultra sessantacinquenni americane solo una su dodici lavorava ancora. Oggi è una su sette. E nel 2024 sarà una su cinque. Dall’inizio della crisi nel dicembre del 2007 la quota di donne americane avanti con l’età che lavorano è cresciuta più di ogni altra categoria di lavoratori, indipendentemente dal genere e dall’età. Lo scrive il Wall Street Journal citando dati e proiezioni del Dipartimento al Lavoro, secondo cui si tratta di uno degli sviluppi più sorprendenti degli ultimi 50 anni.
Evidentemente le donne arrivano all’età in cui una volta si andava in pensione con meno protezioni e meno sicurezze economiche su cui contare. Cinquant’anni fa le donne sono entrate in massa nella forza lavoro americana. E ora, complice la crisi ma non solo, non riescono a uscirne se non a prezzo di un drastico taglio al tenore di vita. E molte preferiscono continuare a lavorare.
Dalla fine della guerra agli anni 80 era il contrario, anno dopo anno la quota di anziani nella forza lavoro calava. Poi a metà degli anni 90, con la riforma delle pensioni che faceva diventare il dipendente responsabile della gestione dei contributi pensionistici, tutto è iniziato a cambiare. E infine la Grande Recessione ci ha messo il carico da 11, soprattutto per le sessantenni e over. Che in numero sempre maggiore scelgono di continuare a lavorare, quando possono.
Evidentemente le donne arrivano all’età in cui una volta si andava in pensione con meno protezioni e meno sicurezze economiche su cui contare. Cinquant’anni fa le donne sono entrate in massa nella forza lavoro americana. E ora, complice la crisi ma non solo, non riescono a uscirne se non a prezzo di un drastico taglio al tenore di vita. E molte preferiscono continuare a lavorare.
Dalla fine della guerra agli anni 80 era il contrario, anno dopo anno la quota di anziani nella forza lavoro calava. Poi a metà degli anni 90, con la riforma delle pensioni che faceva diventare il dipendente responsabile della gestione dei contributi pensionistici, tutto è iniziato a cambiare. E infine la Grande Recessione ci ha messo il carico da 11, soprattutto per le sessantenni e over. Che in numero sempre maggiore scelgono di continuare a lavorare, quando possono.
Trending