banche centrali

Tassi negativi, ecco l’alternativa per rilanciare l’economia

23 Febbraio 2016 09:35

financialounge -  banche centrali PIMCO politica monetaria tassi di interesse
mbra esserci alcun dubbio circa la volontà di molte banche centrali di schiacciare i tassi di interesse in territorio negativo. Tuttavia la loro efficacia sulla crescita economica o sull’inflazione è tutt'altro che certa. In realtà, secondo alcuni attenti osservatori di mercato, i politici potrebbero aver sottovalutato in modo significativo i rischi economici di questa implicazione delle politiche monetarie ultraespansive. Certo, trattandosi di una situazione senza precedenti, non si può sapere esattamente cosa accadrebbe se le banche centrali adottassero altre strategie monetarie in questo contesto di mercato.

In tutti i casi, le prime implicazioni dei tassi di interesse negativi sono sotto gli occhi di tutti. I mercati finanziari considerano sempre più queste mosse sperimentali come disperate e, di conseguenza, dannose per la stabilità economica e finanziaria. Inoltre i tassi di interesse negativi fungono anche da tassa sui risparmiatori (che non ricevono interessi sui risparmi) e sugli investitori che intravedono all’orizzonte ulteriori abbassamenti dei tassi di rendimento nel futuro: in entrambi i casi, tutto questo, a sua volta, può causare un aumento dei tassi di risparmio e una contestuale riduzione degli investimenti, ostacolando ulteriormente la crescita a breve termine.

Certo, una politica di tassi di interesse negativi aiuta senza dubbio a pagare meno in interessi i paesi debitori ma alla lunga gli effetti collaterali sembrano avere maggiori impatti sulle condizioni finanziarie complessive: dall’ampliamento dei premi di credito e di rischio azionario all’aumento della volatilità fino alla ridotta disponibilità di credito a causa di un più sistema bancario più stressato. Quali potrebbero essere delle alternative?

“Politiche monetarie più concentrate sull’allentare le condizioni finanziarie, riducendo direttamente i premi di credito e di rischio azionario (ad esempio, le politiche di acquisto di asset dirette a credito e equity, o alzando l'obiettivo di inflazione) possono rivelarsi molto più efficaci dei tassi di interesse negativi” fanno sapere per esempio da PIMCO.

Trending