fintech

Banche, anche per loro c’è il pericolo di un effetto “Uber”

23 Dicembre 2015 10:52

financialounge -  fintech settore bancario
nologia sta scuotendo i pilastri del sistema bancario tradizionale. Un nuovo tipo di concorrenza sta infatti emergendo con forza: i cosiddetti FinTech, operatori di mercato abilitati, tramite la più avanzata tecnologia, come fornitori non bancari di servizi finanziari. Un fenomeno talmente di rilievo che Mark Carney, governatore della Banca d'Inghilterra, ha posto la questione in termini di minaccia per le banche tipo Uber. Si è infatti visto che il cambiamento tecnologico dirompente ha eroso il merito di credito di un gran numero di operatori storici in altri settori classici quali le emittenti radio, le librerie, i giornali e i produttori di carta. Ma quali considerazioni di possono fare per valutare le implicazioni di questo fenomeno sul settore bancario a medio lungo termine?

Innanzitutto, l'aumento degli operatori FinTech è una tendenza globale, capace di espandersi indistintamente sia nei mercati in via di sviluppo che nelle economie più sviluppate. È vero che la tecnologia può compromettere intere industrie, influenzando negativamente il merito creditizio degli operatori tradizionali storici, tuttavia tale minaccia competitiva non è ancora dirompente per il merito di credito delle banche sebbene sia destinata ad esserlo nel corso dei prossimi 10 anni.

Inoltre se è indiscutibile che, sfruttando le aree del settore finanziario in gran parte non regolamentate, insieme ad una più comoda e semplice operatività in mobilità, il FinTech sta registrando una rapida crescita, ma è altrettanto sacrosanto che non esiste ancora una serie storica che permetta di analizzare quale possa essere il comportamento di questi player attraverso un pieno ciclo del credito in altre parole cosa accadrebbe per questi nuovi player finanziari in caso si verifichi una nuova profonda recessione o una crisi significativa del credito.

In ogni caso, le banche sono consapevoli del pericolo di un cambiamento improvviso, visto ciò che l’impatto della tecnologia ha saputo fare in altri settori. E non stanno certo a guardare. Stanno infatti cominciando a collaborare con società FinTech tramite acquisizioni o partnership, arrivando anche a costituire fondi di venture capital per investire in tale imprese, incubando aziende già operative sul mercato o lanciando proprie società finanziarie digitali.

Trending