Europa
Fiducia degli investitori, a novembre torna il sereno in Europa
1 Dicembre 2015 10:15

ante gli attacchi terroristici di Parigi e le tensioni geopolitiche internazionali, in Europa a novembre è cresciuta la fiducia degli investitori.
A dirlo è lo State Street Investor Confidence Index (ICI) Europa che a novembre è salito di 6,3 punti attestandosi a 96,5. Tuttavia, nonostante questo exploit del Vecchio Continente, l’ICI index globale è calato nel mese a 106,8 punti, registrando una contrazione di 7,2 punti rispetto ad ottobre. A trainare al ribasso l’ICI index globale sono stati gli investitori del Nord America (il cui ICI index si è contratto da 124,8 punti a 112,9 punti) e quelli asiatici (ICI index Asia in calo di 9,3 punti fino a 100,7).
Si ricorda che l'Indice di fiducia degli investitori, i cui autori sono Kenneth Froot e Paul O'Connell, ha la particolarità di essere basato sugli effettivi movimenti in acquisto e in vendita sui mercati promossi da parte di investitori istituzionali. L'indice è stato elaborato in modo da attribuire una valenza specifica alle movimentazioni degli investitori circa la loro propensione al rischio: posto a 100 il valore medio di riferimento, un valore superiore a tale valore segnala una propensione al rischio mentre valori al di sotto di 100 indicano una contrazione della fiducia.
Alla luce di questi punti fermi, il sentiment europeo, benché in aumento rispetto al mese di ottobre, si mantiene ancora al di sotto della soglia di propensione al rischio a differenza di quanto avviene in Asia e, soprattutto, in Nord America.
A dirlo è lo State Street Investor Confidence Index (ICI) Europa che a novembre è salito di 6,3 punti attestandosi a 96,5. Tuttavia, nonostante questo exploit del Vecchio Continente, l’ICI index globale è calato nel mese a 106,8 punti, registrando una contrazione di 7,2 punti rispetto ad ottobre. A trainare al ribasso l’ICI index globale sono stati gli investitori del Nord America (il cui ICI index si è contratto da 124,8 punti a 112,9 punti) e quelli asiatici (ICI index Asia in calo di 9,3 punti fino a 100,7).
Si ricorda che l'Indice di fiducia degli investitori, i cui autori sono Kenneth Froot e Paul O'Connell, ha la particolarità di essere basato sugli effettivi movimenti in acquisto e in vendita sui mercati promossi da parte di investitori istituzionali. L'indice è stato elaborato in modo da attribuire una valenza specifica alle movimentazioni degli investitori circa la loro propensione al rischio: posto a 100 il valore medio di riferimento, un valore superiore a tale valore segnala una propensione al rischio mentre valori al di sotto di 100 indicano una contrazione della fiducia.
Alla luce di questi punti fermi, il sentiment europeo, benché in aumento rispetto al mese di ottobre, si mantiene ancora al di sotto della soglia di propensione al rischio a differenza di quanto avviene in Asia e, soprattutto, in Nord America.
Trending