Assogestioni

Fondi, i risparmiatori fanno la fila solo per i flessibili

23 Luglio 2015 12:37

financialounge -  Assogestioni fondi flessibili fondi multi asset
i>fondi flessibili fanno il vuoto in giugno. In base ai dati appena diffusi da Assogestioni, la raccolta netta dei fondi flessibili a giugno si è infatti attestata a 5,3 miliardi di euro. Le altre categorie di fondi si sono dovute accontentare di flussi positivi ma molto più contenuti: dai 678 milioni degli azionari ai 303 milioni dei bilanciati, dai 194 milioni degli obbligazionari ai 328 milioni dei fondi monetari.

Le ragioni di questo clamoroso successo sono da ricercarsi nell’offerta di prodotti multi asset flessibili di nuova generazione che permettono di partecipare ai rialzi dei mercati finanziari con un rigoroso controllo del rischio: soluzioni che intercettano la richiesta di delega gestionale da parte delle famiglie risparmiatrici per proporsi in modo graduale e controllato sulle asset class più rischiose dove si annidano ancora le migliori opportunità di investimento a medio lungo termine.

Il successo dei fondi flessibili lo si può vedere anche nelle quote di mercato del patrimonio di questa tipologia di fondi: 185 miliardi di asset pari al 23,7% del totale: solo i fondi obbligazionari con 337,1 miliardi e il 43,2% di quota di mercato sono più diffusi sul mercato. Da notare, infine, che i fondi flessibili (e, più in particolare quelli multi asset) sono uno dei prodotti di punta anche dei fondi esteri: non a caso la loro raccolta netta mensile si è posizionata a 5,9 miliardi (e 50,4 miliardi da inizio anno) mentre i fondi di diritto italiano che in giugno hanno contabilizzato 913 milioni di euro mensili, nei primi sei mesi di quest’anno hanno raggiunto 18,2 miliardi.

Trending