Apple

Apple fa la faccia verde e compra foreste in Cina

12 Maggio 2015 10:00

financialounge -  Apple cina
lunedì 11 maggio, la casa di Cupertino ha annunciato, da Pechino, il lancio di un progetto pluriennale con il World Wildlife Fund (WWF) per proteggere un milione di acri di foreste in Cina.
Apple non è la società più verde del mondo, anche se magari è percepita così, forse grazie alla mela che ne è il simbolo: nella classifica di Fortune dei 50 brand globali più verdi si piazza infatti soltanto al posto numero 22. Ma ora, sempre secondo Fortune, vuol lanciare un messaggio forte ai suoi stakeholder, per far diventare il suo verde un po’ più «green».
Negli ultimi 12 mesi ha già infilato una serie di mosse: lo sviluppo di 80 megawatt di solare sempre in Cina, l’acquisto di una serie di piccole centrali idroelettriche in Oregon, l’acquisto di 26.000 acri di foreste nel Maine. Poi l’annuncio del mega progetto di protezione delle foreste cinesi. In questo modo ha mandato il suo messaggio in tre direzioni: ai consumatori, agli investitori e appunto alla Cina.
Apple è basata in California, ma è in Cina che quasi tutti i suoi prodotti sono realizzati e sempre in Cina sono venduti più iPhone che in qualunque altro paese.

Read more:
Trending