settore immobiliare

Riforma del catasto, pericolo aumento delle tasse sulla casa

5 Dicembre 2014 15:40

financialounge -  settore immobiliare
ranno ancora anni ma le basi sembrano che siano state finalmente gettate. Attesa da tempo, la riforma del catasto è una tra le novità che potrà risolvere le importanti sperequazioni esistenti sul mercato dal momento che le rendite catastali erano molto lontane dai reali valori di mercato degli immobili.

L’obiettivo della riforma è focalizzato proprio in questa direzione e cioè mira ad allineare gli attuali valori catastali a quelli di mercato e lo farà con un sistema di algoritmi che, partendo da prezzi e canoni di locazione di mercato e dopo aver applicato una serie di correttivi, arriverà a determinare il nuovo valore catastale. Un approccio più consono alla realtà del mercato che potrà giovarsi anche di un’altra novità rappresentata dal superamento del concetto di vano a cui subentra il criterio del metro quadro, una modifica anche questa importante.

A regime, fra qualche anno, questa riforma dovrebbe garantire che i valori catastali degli immobili italiano siano allineati in modo pertinente ai prezzi di mercato evitando, come accade ora che possano essere completamente divergenti: è il caso, per citare gli esempi più eclatanti, degli immobili nelle zone centrali delle grandi e medie città che ci sono rivalutati nel tempo a fronte di rendite catastali rimaste molto basse. Se le premesse, come spesso accade sono positive, sarà tuttavia necessario vigilare sull’applicazione finale del nuovo catasto immobiliare soprattutto sul versante legislativo.

Il punto critico è che, una volta introdotte le nuove rendite, deve essere garantita l’invarianza del gettito; in altre parole è indispensabile che a parità di entrate fiscali immobiliari, l’applicazione delle nuove rendite faccia pagare di più i proprietari di immobili di lusso e in zone di prestigio e centrali e meno gli altri possessori di case ubicate in zone semicentrali e periferiche: soltanto così la riforma del catasto non si rivelerà un ulteriore fonte di tasse sulla casa.

Read more:
Trending