Europa

Fondi comuni: in Europa volano gli azionari

16 Dicembre 2013 15:00

financialounge -  Europa fondi comuni mercati azionari raccolta netta
ustria europea dei fondi comuni ha mostrato una sana crescita nel mese di ottobre, con una raccolta netta complessiva di 16,4 miliardi di euro. Come già nel mese precedente, i prodotti monetari sono stati tra i più venduti dai sottoscrittori (-5,5 miliardi di raccolta netta mensile) che, invece, hanno premiato i fondi azionari (+ 15,2 miliardi), in fondi bilanciati e flessibili misti (6,3 miliardi), gli obbligazionari (+1,3 miliardi) e, in misura ridotta, anche gli immobiliari (+200 milioni): deflussi netti mensili per i fondi specializzati sulle commodity (- 400 milioni).

Nei primi 10 mesi di quest’anno, l’industria europea dell’asset management ha beneficiato di afflussi netti per 167,7 miliardi di euro, trainati dalle sottoscrizioni verso i fondi obbligazionari (+ 93,6 miliardi), i fondi bilanciati e flessibili attivi (+72, 2 miliardi ), e i fondi azionari (+70,1 miliardi). Al contrario, i fondi monetari hanno accusato deflussi complessivi per 74,6 miliardi.

L’azionario Europa è stata l'asset class più popolare in ottobre (+ 5,4 miliardi di raccolta netta ), seguita dai fondi di asset allocation (+3,7 miliardi) e dagli azionari focalizzati sui listini di Eurolandia (+2,9 miliardi ): molto positive anche le nuove adesioni ai fondi azionari globali internazionali (+2,2 miliardi) e ai fondi azionari mercati emergenti (+2,1 miliardi ). Al contrario, hanno visto prevalere i disinvestimenti i fondi azionari Germania (-2,6 miliardi), gli obbligazionari area dollaro Usa (-2 miliardi) , i fondi garantiti (- 1,9 miliardi ), e i fondi obbligazionari corporate bond investment grade in sterline inglesi (900 milioni).

Guardando ai fondi domiciliati in Lussemburgo e in Irlanda è possibile fornire alcuni prime indicazioni sui flussi di dati provvisori per novembre. Infatti la categoria dei fondi legati al mercato monetario mostra un significativo deflusso netto di circa 3,8 miliardi di euro e anche i fondi obbligazionari segnano un -700 milioni di raccolta netta: al contrario gli azionari raccolgono 10,3 miliardi e i prodotti bilanciati e flessibili misti totalizzano un +4,7 miliardi. Sebbene si tratti di stime provvisorie, questi numeri dimostrano che gli investitori europei sono ora propensi a investire nell’equity a discapito di prodotti obbligazionari e di liquidità.

Trending