investitori istituzionali

Nove nuovi fondi immobiliari nel semestre

14 Novembre 2013 10:00

financialounge -  investitori istituzionali settore immobiliare
42 miliardi di euro di attività, un patrimonio di 25,6 miliardi e una raccolta lorda semestrale di 701 milioni di euro. Sono questi i dati che fotografano le dimensioni del settore dei fondi immobiliari italiani nell’istantanea semestrale di Assogestioni al 30 giugno scorso. Un universo composto da 209 fondi, nove dei quali sono nuovi fondi riservati a investitori qualificati e a distribuzione di proventi con una durata media di 14 anni.

L’attuale offerta del settore vede prevalere, con il 90% del totale, i 188 fondi riservati a investitori istituzionali o qualificati che detengono un patrimonio di 21 miliardi di euro e che investono il 90% delle attività in immobili e diritti reali immobiliari. I restanti 21 fondi, dedicati al pubblico retail, gestiscono invece un patrimonio di 4,6 miliardi di euro e investono l’85% delle attività in immobili e diritti reali immobiliari, con una maggiore percentuale investita in partecipazioni di controllo in società immobiliari.

Per entrambe le tipologie di fondi, l’investimento in immobili è indirizzato prevalentemente a edifici con destinazione d’uso uffici seguita dalle attività commerciali mentre, dal punto di vista geografico, le aree in cui si concentrano maggiormente gli investimenti sono il nord ovest e il centro del Paese. Invariato al 65%, infine il grado di utilizzo della leva, il rapporto cioè tra quanto ciascun fondo si è indebitato e quanto avrebbe potuto potenzialmente indebitarsi.

Trending