livello di rischio

Rischio: a ognuno il suo

2 Luglio 2013 08:00

financialounge -  livello di rischio mercati azionari performance stile di gestione strategia di investimento volatilità
tti i fondi azionari sono uguali.
Se è vero infatti che la loro peculiarità è quella di essere investiti prevalentemente (o esclusivamente) in titoli azionari o derivati di Borsa, è altrettanto sacrosanto che si possono distinguere per area geografica, per settore di Borsa, per tipologia di titoli (large, mid e small cap), per stile di gestione (growth, value, blend), per strategia (high dividend, titoli di aziende familiari quotate in Borsa, Ipo & Pmi).
A seconda della specializzazione del fondo azionario può cambiare anche di molto il profilo di rischio.

Come misurarlo?
Uno dei metodi più pratici è quello di affidarsi alla volatilità, ovvero la variabilità percentuale su base annua del valore della quota.

Negli ultimi tre anni, per esempio, la volatilità dell’indice generale dei fondi comuni azionari si è attestata al 10,40%. Tuttavia, mentre i fondi azionari America non sono andati oltre un 10,30% di volatilità, gli azionari settoriali al di sotto del 10,1% e gli azionari globali internazionali entro il 9,67%, le altre categorie hanno evidenziato tassi di volatilità annua superiori alla media. Quella calcolata per gli azionari Italia, per esempio, si è posizionata al 19,21%, quella degli azionari area euro al 14,41%, quella degli azionari Paesi emergenti al 12,95%, quella degli azionari Europa all’11,2% e quelli degli azionari Pacifico al 10,6%.

Ma come può essere utile la volatilità per l’investitore?
Può indicare in modo approssimativo, ma abbastanza pratico, il range della performance annuale del fondo nel periodo esaminato.

Tornando ai numeri visti sopra, nel caso dei fondi azionari Italia, il sottoscrittore di questi fondi avrebbe potuto ricavare un rendimento annuo da un massimo del 21,17% (cioè il rendimento annuo medio del triennio esaminato pari a +1,96% più la volatilità annualizzata del 19,21%) ad un minimo del -17,25% (+1,96% meno il 19,21%) : nel caso invece dei fondi azionari globali internazionali, il range sarebbe stato rispettivamente del 17,47% (cioè il 7,80%) di rendimento medio annuo più il 9,67% di volatilità) e del -1,87% (+7,8% - 9,67%).

Trending