La pandemia ha rimosso gli ultimi ostacoli alla diffusione capillare dei pagamenti online e contactless, e secondo Randall Dishmon (Invesco) questo settore ha ancora molto da offrire agli investitori La pandemia potrebbe aver dato la spallata definitiva all’utilizzo dei contanti. Costretti a rimanere in casa per diversi mesi e più…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21333
-
Addio contanti, l’era dei pagamenti elettronici è arrivata 19 Ottobre 2020
-
Attese e mercati: trimestrali Usa, la settimana dei big dell’energia
La Cina mostra i muscoli, PIL in accelerazione nel terzo trimestre. Non è scontato che una vittoria di Biden spinga giù il prezzo del petrolio. Sulle azioni europee pesa il rischio lockdown, anche se le trimestrali sono attese positive LA CINA MOSTRA I MUSCOLI ECONOMICI Nell’anno della pandemia che ha…
-
Borse positive su dati ripresa cinese e nuove speranze per il vaccino inglese
Il Pil cinese segna +4,9% nel terzo trimestre mentre in Inghilterra il governo “arruola” anche dentisti e farmacisti per distribuire le prime dosi del vaccino anti-Covid subito dopo Natale Il dato cinese sul Pil spinge, in apertura di contrattazioni, le Borse europee. Da Pechino è arrivato un incoraggiante +4,9% per…
-
Gli americani continuano a consumare e l’e-commerce ha molta strada davanti
Come negli anni ’90, gli americani restano il ‘consumatore di ultima istanza’ del pianeta, ma in compagnia dei cinesi. L’esplosione dell’e-commerce va molto oltre il virus e resta un’opportunità per l’investitore A metà degli anni ’90, quando Bill Clinton spingeva l’America sulla strada della globalizzazione, il suo segretario al Tesoro…
-
AllianzGI: la strada al rialzo resta la più facile per i mercati 18 Ottobre 2020
Nonostante le speranze deluse sul nuovo stimolo Usa e le crescenti preoccupazioni sul ritorno del virus, per i mercati la direzione più facile sembra quella al rialzo, anche se non si possono escludere sorprese Il tavolo rialzista dei mercati poggiava su tre gambe: l’arrivo di un nuovo pacchetto fiscale USA,…
-
Mercati verso il voto Usa col fiato sospeso, ma pronti a ripartire subito dopo 17 Ottobre 2020
Mark Dowding, CIO di BlueBay, crede che dopo le elezioni l’attenzione si sposterà sul vaccino anti-covid, che potrebbe arrivare subito dopo, alimentando le attese di ripartenza economica con beneficio per i mercati Un lieve aumento dell’avversione al rischio ha visto gli asset rischiosi iniziare a perdere smalto, anche perché in…
-
“Incognite da elezioni e Covid, atteggiamento prudente e rialzisti su metalli preziosi” 16 Ottobre 2020
Raiffeisen Capital Management opta per la prudenza nell’ultima revisione dell’asset allocation: “C’è il rischio di sorprese economiche negative” L’avanzata del Covid-19 e le insidie derivanti dall’incertezza delle elezioni Usa impongono un atteggiamento tattico e prevalentemente prudente. Nell’ultima analisi dei mercati gli esperti di Raiffeisen Capital Management partono proprio dalla possibilità…
-
Natixis IM: il bisogno di stimolo diventa cronico per mercati e economie
Gli asset rischiosi, in particolare l’azionario, hanno sviluppato una vera e propria dipendenza dalle misure di stimolo monetario e fiscale, ma i mercati preferiscono ignorare le conseguenze a lungo termine A fronte della pandemia, governi e banche centrali hanno adottato sostegni fiscali e monetari sempre più ingenti, un supporto indispensabile…
-
Mirova (Natixis IM) entra a far parte delle 36 società PRI Leaders
L’affiliata della società di gestione capitali in prima linea nel climate reporting: “Viene riconosciuta la leadership del gruppo sulla questione del cambiamento climatico” Mirova, società di gestione affiliata di Natixis Investment Managers specializzata in investimenti sostenibili, è entrata a far parte dei PRI Leaders, un’elite composta da 36 aziende che…
-
Pfizer vuole l’uso d’emergenza del suo vaccino anti-Covid entro fine novembre
Le prime dosi potrebbero essere disponibili entro la fine del 2020. A Wall Street il titolo di Pfizer e quello di BioNTech sotto la lente degli investitori Il vaccino arriverà dopo le elezioni statunitensi. Pfizer ha fatto sapere che non appena saranno disponibili i dati sulla sicurezza del farmaco sviluppato…