Da Christine Lagarde al Wall Street Journal, si accende il dibattito sull’utilizzo del Bitcoin come valuta digitale dopo l’apertura di Tesla ai pagamenti con la criptovaluta “Il Bitcoin non è una valuta, perché non ha la stabilità che sarebbe richiesta per essere una moneta. Secondo la nostra analisi, è un…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21290
-
Tutti contro il Bitcoin: “Non è una moneta” 11 Febbraio 2021
-
Utile per 31,1 milioni nel 2020, illimity conferma le prospettive di crescita
La banca ha rispettato le guidance date a metà anno con un Roe di circa 5,5% già nel primo anno completo di attività. Passera: “Mai interrotto percorso di sviluppo” Prospettive confermate. Nonostante la pandemia, illimity ha rispettato le guidance date a metà anno e ha chiuso il 2020 con un…
-
Avvio prudente per le Borse europee, oggi il Mef colloca altri 9 miliardi di Btp
Partenza cauta per i listini europei, influenzati dalla chiusura mista di Wall Street. Borse asiatiche chiuse, oggi il Tesoro colloca nuovi titoli con lo spread in area 95 punti Partenza nel segno della cautela per i listini europei, accomunati nelle prime battute da un leggero rialzo. Piazza Affari apre con…
-
UniCredit torna al dividendo
Il bilancio 2020 si chiude con una perdita netta da 2,8 miliardi. Nel 2021 previste distribuzioni ordinarie e straordinarie di capitale agli azionisti. Mustier lascia la banca, da aprile arriva Andrea Orcel UniCredit chiude il bilancio in rosso. Una perdita netta da 2,8 miliardi dopo rettifiche su crediti da 5…
-
J.P. Morgan Asset Management: “Investire nella tecnologia puntando sull’Europa”
JPMorgan Funds – Europe Dynamic Technologies Fund offre la possibilità di investire sulle trasformazioni tecnologiche, attraverso aziende europee leader nel settore La pandemia ha accelerato processi che già erano in atto. Pensiamo alla digital disruption, ai cambiamenti rapidi e di rottura rispetto al passato, fortemente consolidata nelle settimane di lockdown.…
-
“L’azionario britannico è pronto a rinascere” 10 Febbraio 2021
Secondo Columbia Threadneedle Investments, l’effetto combinato pandemia-Brexit ha penalizzato oltre il dovuto i titoli del mercato azionario britannico, che ora potrebbero riservare sorprese positive Come gli altri mercati azionari del mondo, anche quello britannico è stato duramente colpito durante l’esplosione della pandemia. Ma a differenza degli altri mercati azionari del…
-
GAM vede una platea più ampia di azioni in cui investire
Nell’Outlook equity 2021 raccomanda anche selettività perché prevede nel 2021 una sovra alimentazione. Big Tech meno dominanti, possibile buona performance di industriali e materiali, focus sui fattori ESG Nel 2021 l’ampiezza del mercato azionario dovrebbe allargarsi, con le big tech meno così dominanti nella crescita complessiva degli utili dello S&P…
-
Schroders: investire in infrastrutture per contribuire a una ripresa sostenibile
Secondo la società leader nel risparmio gestito, le infrastrutture green sono la chiave per garantire al pianeta una ripresa sostenibile. Per investirci, bisogna puntare soprattutto su debito ed equity La pandemia da Covid-19 ha portato alla luce diverse disuguaglianze e fragilità nell’economia globale e ci vorrà molto tempo per tornare…
-
Invesco: ostacoli superabili sulla strada di Draghi
Luca Tobagi mette in evidenza i principali fattori che vanno considerati e tenuti sotto osservazione per valutare l’impatto dell’incarico affidato a Mario Draghi dal presidente Mattarella. Il giudizio dei mercati Il percorso di Mario Draghi verso la formazione di un governo appare praticabile, ma si presenta potenzialmente accidentato. Sostenere Draghi…
-
Arriva a Piazza Affari il primo ETF sull’idrogeno
Legal & General Investment Manager lancia un fondo interamente dedicato, offrendo opportunità per investitori e intermediari europei e del Regno Unito Si calcola che l’idrogeno possa arrivare a coprire fino al 25% della domanda energetica mondiale entro il 2050. A oggi rappresenta ancora un mercato molto piccolo, ma sempre più…