Il Brent in area 60 dollari al barile non è la sola commodity che sfrutta il vento della ripresa: Marko Kolanovic (JP Morgan) vede un possibile rally Non è solo la curva dei tassi a segnalare ripresa economica robusta all’orizzonte. I prezzi delle materie prime, che sono la benzina della…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21290
-
Sui mercati si prevede un nuovo super ciclo delle materie prime 16 Febbraio 2021
-
La pandemia ha mandato in soffitta i vecchi schemi monetari e fiscali 15 Febbraio 2021
Pictet Asset Management sottolinea che la recessione indotta dal virus è stata profonda ma meno dannosa di altre mentre ha impresso una svolta storica alla vecchia ortodossia della disciplina monetaria e fiscale L’anno della pandemia è stato anche quello che ha consegnato alla storia la vecchia ortodossia delle politiche monetarie…
-
Azionario cinese, entrare sulle correzioni delle A-Share
È il suggerimento di GAM che conferma l’outlook positivo sulla Cina che poggia su 4 pilastri: forte crescita dell’economia, potenza di fuoco del sostegno, miglioramento della qualità e valutazioni ragionevoli Gli asset cinesi continuano ad essere attraenti, a cominciare dalle azioni, ma bisogna anche stare attenti alla formazione di bolle…
-
Nuovo Btp a 30 anni legato all’inflazione Ue
Il Ministero del Tesoro è pronto al collocamento di due nuove tranche di obbligazioni governative con scadenze a dieci e trent’anni Con lo spread ormai intorno ai 90 punti base, il Tesoro si prepara a collocare altri titoli di Stato. Si tratta di due tranche di obbligazioni governative: un BTp…
-
Dalla creazione ad oggi: ecco come il Bitcoin ha sfiorato i 50mila dollari
La prima criptomoneta è stata creata nel 2009 da Satoshi Nakamoto. Per alcuni analisti il valore del Bitcoin è destinato a crescere, nonostante la forte volatilità. Anche se la Bce non lo considera una valuta, Tesla ha deciso di accettarlo come metodo di pagamento Un record dietro l’altro. Il Bitcoin…
-
Come investire sulla crescita dell’economia cinese
Il Pil della Cina ha dimostrato di essere più forte della pandemia. Per Euromobiliare SGR, che nel 2020 ha lanciato un fondo focalizzato sulle aziende più innovative del Paese asiatico, non si è trattato di una sorpresa Nel 2020 il Covid-19 ha scosso pesantemente le economie di tutto il mondo.…
-
Stellantis presenta la nuova Lancia Ypsilon
Grintosa e tecnologica, l’ultimo modello della storica city car è disponibile a partire da 9.500 euro: “Incarna l’innovazione e lo stile senza tempo” A neanche un mese dalla quotazione in Borsa, Stellantis, la nuova realtà nata dalla fusione tra Fca e Psa, ha presentato la nuova Lancia Ypsilon, l’ultima versione…
-
Bank of America: con Draghi premier comprare i titoli delle banche italiane
BofA Securities vede un impatto positivo del calo dello spread che ha accompagnato l’arrivo del nuovo governo soprattutto sulle azioni bancarie, che beneficeranno anche del ritorno alla cedola I titoli bancari italiani sono da comprare. Lo sostiene in una research BofA Securities secondo cui la caduta dello spread tra BTP…
-
Dollaro debole e alti rendimenti sostengono l’appeal del debito emergente
Nel debito emergente, favorito dal dollaro debole e dai rendimenti attraenti, spazio soprattutto ai bond cinesi. Il ritorno dell’inflazione negli USA consiglia di puntare sui titoli indicizzati al carovita LA SPINTA DEL DOLLARO DEBOLE AI PAESI EMERGENTI Patrick Zweifel, Chief Economist di Pictet Asset Management, ritiene che sia il momento…
-
Il 31 marzo lo sblocco dei licenziamenti: ecco la situazione
Il ministro Orlando ha incontrato i sindacati per affrontare la questione lavoro e valutare nuove misure in vista dello stop al blocco dei licenziamenti. Domani sarà la volta delle imprese Tra le sfide più importanti del prossimo governo c’è sicuramente quella del lavoro. Mario Draghi e il ministro Andrea Orlando…