Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21248

  • Chi ha un biglietto Alitalia non potrà volare con la nuova compagnia Ita
    Chi ha un biglietto Alitalia non potrà volare con la nuova compagnia Ita 27 Maggio 2021

    Lo riporta l’AGI, che sostiene di aver appreso la notizia da fonti europee. Il passaggio del ticket non permetterebbe la discontinuità economica tra la vecchia e la nuova realtà, come voluto da Bruxelles I biglietti emessi da Alitalia o acquistati con il programma di fidelizzazione MilleMiglia non potranno essere usati…

  • Inflazione, braccio di ferro tra Fed e Borse: chi avrà ragione?
    Inflazione, braccio di ferro tra Fed e Borse: chi avrà ragione?

    La banca centrale statunitense prevede il primo aumento dei tassi nel 2023, i mercati tirano la corda verso metà 2022. Per Carlo Benetti, Market Specialist di GAM, sarà necessario osservare i dati del mercato del lavoro USA L’attesa per l’aumento dell’inflazione sembra essersi conclusa ad aprile, quando i prezzi al…

  • Wall Street apre in rialzo, spinta dal calo delle richieste di sussidi
    Wall Street apre in rialzo, spinta dal calo delle richieste di sussidi

    A spingere gli indici è anche la proposta del presidente Joe Biden per il budget 2022 da 6.000 miliardi di dollari. Il dato sulla disoccupazione Usa è il migliore dall’inizio della pandemia La Borsa di New York apre in rialzo, dopo i dati macroeconomici positivi pubblicati nel pomeriggio. Il Dow Jones…

  • Risparmio gestito, prosegue la crescita ad aprile: raccolta a 35 miliardi da inizio anno
    Risparmio gestito, prosegue la crescita ad aprile: raccolta a 35 miliardi da inizio anno

    Il mese scorso i flussi in entrata sono stati pari a 5,1 miliardi di euro, nuovo record per i fondi aperti. Gli investitori hanno preferito i fondi bilanciati, bene anche gli azionari Prosegue la crescita del risparmio gestito anche nel mese di aprile, anche se a velocità leggermente più bassa…

  • Trading on line e Fisco: cosa rischia chi non comunica i guadagni
    Trading on line e Fisco: cosa rischia chi non comunica i guadagni

    La tassa che si applica alle rendite finanziarie (capital gain) è dovuta anche in caso di guadagni derivanti dal trading on line La pandemia ha accelerato i trend che già erano in atto prima del Covid. Con i vari lockdown, gli italiani hanno avuto più tempo per stare in casa,…

  • Exxon e Shell, big del petrolio contestate e BlackRock sostiene gli azionisti ‘dissidenti’
    Exxon e Shell, big del petrolio contestate e BlackRock sostiene gli azionisti ‘dissidenti’

    Il fondo ambientalista Engine No.1 ha piazzato due membri nel board di Exxon, anche grazie al sostegno di BlackRock. In Olanda un tribunale ha imposto a Shell di ridurre le emissioni del 45% La pressione sulle grandi aziende del petrolio continua ad aumentare, e le bordate arrivano sia dall’esterno che…

  • Nell’ultimo evento di ConsulenTia 2021 l’energia incontra l’innovazione
    Nell’ultimo evento di ConsulenTia 2021 l’energia incontra l’innovazione

    Si è concluso il 25 maggio il ciclo di appuntamenti online organizzati da Anasf e dedicati ai professionisti della consulenza finanziaria. Ospiti Maurizio Primanni, Andrea Puricelli e Mario Nava. 2500 gli ospiti totali degli incontri Con il terzo appuntamento di ConsulenTia 2021, il 25 maggio, si è concluso il ciclo…

  • Investire integrando gli ESG: cosa vuol dire in pratica
    Investire integrando gli ESG: cosa vuol dire in pratica

    Un’analisi di Invesco spiega quali linee guida adottare per scegliere le imprese su cui investire: conoscere i dati è essenziale, ma senza prenderli come oro colato “L’integrazione ESG è alla base di ogni strategia, indipendentemente dal fatto che l’obiettivo primario sia conseguire performance interessanti o generare benefici maggiori”. È questo…

  • Borse Ue prudenti, in attesa dei dati Usa
    Borse Ue prudenti, in attesa dei dati Usa

    Avvio di seduta attorno alla parità per i listini del Vecchio Continente, con gli occhi puntati sui dati macro in arrivo dagli Stati Uniti. A Piazza Affari da seguire il settore bancario Le Borse Ue aprono deboli, aspettando i dati macro americani. A Milano il Ftse Mib apre a -0,13%,…

  • I piani infrastrutturali di Usa e Ue aprono opportunità per gli investitori
    I piani infrastrutturali di Usa e Ue aprono opportunità per gli investitori

    Günther Schmitt, Responsabile azionario mercati sviluppati di Raiffeisen Capital Management, delinea le opportunità di investimento a lungo termine legate ai piani di investimento di Stati Uniti e Unione Europea Investire nelle infrastrutture in un’ottica di lungo termine è un’opportunità aperta dai nuovi piani di investimento nel settore di Stati Uniti…