Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20707

  • Azioni, tra crescita e valore meglio scegliere la qualità
    Azioni, tra crescita e valore meglio scegliere la qualità 28 Maggio 2021

    Per Brian Bandsma, Portfolio Manager di Vontobel, gli investitori tendono a essere troppo ottimisti sui titoli ad alta crescita e troppo pessimisti su quelli a crescita bassa e consiglia di puntare invece sull’alta qualità Gli investitori tendono ad essere troppo ottimisti sulla crescita futura dei titoli ad alta crescita e…

  • Dal 3 giugno vaccini anche nelle aziende, 700 hanno già dato disponibilità
    Dal 3 giugno vaccini anche nelle aziende, 700 hanno già dato disponibilità

    Vaccini aperti a tutte le classi di età. “Da settimana prossima è molto probabile che anche l’Aifa darà il via libera ai vaccini dai 12 ai 15 anni”, lo annuncia il commissario Figliuolo “Dal 3 giugno si darà possibilità alle regioni e Province autonome di aprire su tutte le classi…

  • Furbetti del Cashback, al via i controlli sulle mini-operazioni anomale
    Furbetti del Cashback, al via i controlli sulle mini-operazioni anomale

    Se non giustificate dagli utenti, le operazioni da pochi centesimi effettuate in serie nello stesso giorno verranno eliminate dal conteggio A poche settimane dal termine del primo semestre del Cashback, arrivano i primi controlli per scremare dal conteggio le transazioni anomale. A riportare la notizia è l’Ansa, che parla delle…

  • L’inflazione Usa in crescita non spaventa Wall Street, avvio di seduta in rialzo
    L’inflazione Usa in crescita non spaventa Wall Street, avvio di seduta in rialzo

    Partenza in verde per i listini della Borsa di New York, nonostante il dato in crescita sull’inflazione. Gli indici provano a chiudere la settimana e il mese di maggio in positivo Wall Street parte in positivo, dopo il dato su redditi, spese per consumi e inflazione. Gli indici provano a…

  • Le criptovalute sono davvero così dannose per l’ambiente?
    Le criptovalute sono davvero così dannose per l’ambiente?

    William Johnston (AllianceBernstein) analizza la portata delle emissioni di carbonio nel mining del Bitcoin e ne promuove i risvolti sociali La quotazione di Coinbase a Wall Street avvenuta ad aprile ha riacceso le domande degli investitori sulle implicazioni ambientali, sociali e di governance (ESG) del successo delle criptovalute. Elon Musk,…

  • Tasse, nel 2019 un contribuente su quattro non ha versato l’Iperf
    Tasse, nel 2019 un contribuente su quattro non ha versato l’Iperf

    Il reddito medio degli italiani è stato 21.800 euro: quasi 13 milioni non pagano l’Irpef. Ecco chi la deve pagare e come funziona Le tasse in Italia sono alte ma non tutti le pagano. Nel 2019, il reddito medio degli italiani è stato 21.800 euro: quasi 13 milioni non pagano…

  • Investire nella smart mobility: perché è ora di salire a bordo
    Investire nella smart mobility: perché è ora di salire a bordo

    La mobilità intelligente punta su transizione elettrica e tecnologia per arrivare alla sostenibilità, ecco la strategia messa a punto da Robeco Quando si parla di trend di investimento non si può fare a meno di citare la nuova mobilità. L’addio definitivo alle auto a combustibile fossile si avvicina, e ancora…

  • Adottare un approccio tematico sostenibile nel mondo del reddito fisso
    Adottare un approccio tematico sostenibile nel mondo del reddito fisso

    Per BlueBay gli investimenti ESG non dovrebbero più rappresentare una percentuale satellitare del portafoglio, quanto piuttosto la quota principale della componente core I mercati del reddito fisso possono fare molto di più che concentrarsi esclusivamente sulle obbligazioni con etichetta ESG per sostenere gli investimenti sostenibili. Le allocazioni tematiche possono aiutare…

  • Cattolica Assicurazioni vola in Borsa sui conti che sorprendono gli analisti
    Cattolica Assicurazioni vola in Borsa sui conti che sorprendono gli analisti

    Il cda ha approvato i conti del primo trimestre che vedono un risultato operativo che balza a 101 milioni (+82,6%) e una Solvency rafforzata al 199%. Il titolo a Piazza Affari in netto rialzo (+10%) I conti del trimestre superano le attese e Cattolica vola a Piazza Affari. Il titolo…

  • Addio a Prime Now: gli utenti Amazon potranno fare la spesa sul sito ufficiale
    Addio a Prime Now: gli utenti Amazon potranno fare la spesa sul sito ufficiale

    La chiusura di Prime Now avverrà entro la fine dell’anno, quando sia la versione desktop che l’applicazione smetteranno di funzionare in tutto il mondo Amazon chiuderà Prime Now, il servizio che permette ai clienti dell’azienda di ordinare online con consegna in due ore, e gli iscritti al gigante dell’e-commerce potranno…