Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21230

  • Perché le aziende del lusso proteggono dall’inflazione più dell’oro
    Perché le aziende del lusso proteggono dall’inflazione più dell’oro 17 Agosto 2021

    Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR, illustra perché le società del lusso possono imporre il prezzo senza il pericolo di diminuire le vendite, facendone una protezione dall’inflazione migliore dell’oro In questo momento non c’è un argomento che preoccupi più dell’inflazione, non soltanto per i possibili impatti nella seconda parte dell’anno, ma anche per come potrebbe condizionare l’orizzonte di lungo termine. Una fonte di preoccupazione alimentata da alcune importanti analogie con gli anni Settanta. UN BALUARDO DAL…

  • Nella crisi dell’Afghanistan occhio alle mosse di Russia e Cina
    Nella crisi dell’Afghanistan occhio alle mosse di Russia e Cina 16 Agosto 2021

    La ritirata americana, dopo 20 anni costosissimi, riapre i giochi su uno scacchiere importante, e le mosse dei grandi coinvolti, Russia e Cina, vanno seguite da vicino La settimana post-ferragostana può essere una buona occasione per riprendere in mano un libro di una trentina d’anni fa, che racconta il confronto…

  • Borse europee in rosso dopo i dati deludenti della Cina e l’entrata dei talebani a Kabul
    Borse europee in rosso dopo i dati deludenti della Cina e l’entrata dei talebani a Kabul

    Non basta il rimbalzo dell’economia giapponese a rassicurare gli investitori già preoccupati dalla recrudescenza della pandemia. Gli indici asiatici chiudono in negativo Parte in territorio negativo la giornata di Piazza Affari con un calo di quasi un punto percentuale (0,7%) sul quale si allineano anche Londra, Parigi, Francoforte e Madrid.…

  • Per investire sul cambiamento climatico è vitale l’analisi azienda per azienda
    Per investire sul cambiamento climatico è vitale l’analisi azienda per azienda 15 Agosto 2021

    Anna Moss, Climate Change Analyst di Aberdeen Standard Investments, sottolinea la grande dispersione nelle valutazioni settoriali e sub-settoriali, e raccomanda un approccio attivo azienda per azienda Il tema del cambiamento climatico è sempre più importante per aziende e investitori, ance se inaspettatamente il suo impatto sui rendimenti delle azioni globali…

  • Robeco: tre settori per investire nella decarbonizzazione cinese
    Robeco: tre settori per investire nella decarbonizzazione cinese 14 Agosto 2021

    Jie Lu, Head of Investments China di Robeco, vede opportunità in Cina nel percorso di abbandono del carbone, nella crescita della mobilità elettrica e nelle nuove reti e nelle tecnologie di stoccaggio dell’energia La promessa della Cina di raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2060 rappresenta probabilmente il più…

  • Nel futuro dell’energia spazio da protagonista al gas naturale e al solare
    Nel futuro dell’energia spazio da protagonista al gas naturale e al solare 13 Agosto 2021

    Eva Cairns illustra il framework rigoroso per il futuro dell’energia sviluppato da Aberdeen Standard Investments: ecco tutte le principali previsioni su settori, aree geografiche e fonti energetiche Un approccio solido e trasparente nell’analisi degli scenari climatici che è unico per una serie di motivi. E’ quello sviluppato da Aberdeen Standard…

  • Tutti i vantaggi dell’investimento in fondi etici e responsabili
    Tutti i vantaggi dell’investimento in fondi etici e responsabili

    Investire in fondi etici conviene perché sono efficaci economicamente e nello stesso tempo responsabili e attenti alla governance, al sociale e all’ambiente Dal 2015 la crescita a livello globale dei fondi etici e responsabili è stata del +170%: solo in Europa si contano oltre 3mila prodotti sostenibili e responsabili con…

  • L’italian sounding colpisce ancora: in Cile registrano falsi Asiago, mortadella e parmigiano
    L’italian sounding colpisce ancora: in Cile registrano falsi Asiago, mortadella e parmigiano

    Nuovo allarme lanciato da Coldiretti: la contraffazione dei prodotti agroalimentari italiani vale 100 miliardi di euro all’anno Il tricolore italiano fa vendere, soprattutto quando si parla di moda e cibo. Per questo ha preso piede, su scala globale, la contraffazione sistematica dei prodotti italiani. Si chiama “italian sounding” e consiste…

  • La ricreazione è finita: il mining dei Bitcoin diventa meno redditizio
    La ricreazione è finita: il mining dei Bitcoin diventa meno redditizio

    Il blocco dei miners cinesi della scorsa primavera aveva reso più semplice l’estrazione dei Bitcoin, ma ora le cose stanno cambiando di nuovo Per i miners, cioè per coloro che estraggono Bitcoin dalla rete attraverso calcoli estremamente complessi, la scorsa primavera è stata una vera e propria festa. La stretta…

  • Avvio prudente per le Borse europee dopo i nuovi record di Wall Street
    Avvio prudente per le Borse europee dopo i nuovi record di Wall Street

    Partenza piatta per i listini europei. Ieri nuovi massimi per Dow Jones e S&P 500, per Walt Disney trimestrale: battute le attese degli analisti e titolo su nell’afterhours Partenza cauta per i listini europei nell’ultima seduta prima di Ferragosto. A Milano il Ftse Mib apre poco sopra la parità, in…