Il quadro tecnico obbligazionario più solido è in Europa ma meglio diversificare nel dollaro Usa. I tassi potrebbero salire: una short duration e i titoli con rating BB offrono protezione e rendimento IL VANTAGGIO DEL REDDITO FISSO SULL’EQUITY Nell’articolo Investimenti sostenibili, le obbligazioni hanno una marcia in più Tammie Tang,…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20697
-
Tre opzioni per il reddito fisso: short duration, rating BB e dollaro Usa 14 Giugno 2021
-
La settimana delle Borse inizia in verde, attesa per il meeting della Federal Reserve
Cauto ottimismo per i listini europei dopo il record toccato dall’indice S&P 500 venerdì. Petrolio in crescita, torna a salire anche la quotazione del Bitcoin dopo l’ennesimo tweet di Elon Musk Avvio positivo per le Borse europee nella settimana che sarà segnata dal meeting Fed di martedì e mercoledì. Piazza…
-
Cresce l’attenzione per i fattori ESG, ma l’ottimismo è sull’azionario Europa
Mentre aumenta il rischio climatico, gli investitori guardano con interesse all’impatto positivo sulle questioni sociali e ambientali. Il ritrovato vigore del commercio estero favorisce l’Europa RISCHIO CLIMATICO, COSA SIGNIFICA PER GLI INVESTITORI Il rischio climatico è un rischio di investimento. Il Live Talk Obiettivo Net Zero Economy di BlackRock di…
-
La nuova alleanza Usa-Europa contro la Cina voluta da Biden
L’America fa poche concessioni a Pechino, ma a differenza di Trump cerca supporto dagli alleati. Intanto sembra rientrata l’aggressività sulle tasse, ma resta il rischio di un errore della Fed Solo poco più di 4 anni fa il leader cinese Xi Jinping dalle nevi del World Economic Forum di Davos…
-
AllianceBernstein: gli investitori possono fermare la schiavitù moderna 13 Giugno 2021
Un’analisi di Michelle Dunstan e Saskia Kort Chick spiega come l’industria dell’asset management possa contribuire a disincentivare lo sfruttamento di esseri umani in atto nei più svariati contesti produttivi a livello globale. Parola d’ordine: fare ricerca Per quanto la parola schiavitù possa sembrarci incompatibile con il contesto socio-economico globale in…
-
Pil e inflazione Usa fino al 2026: ecco le previsioni di Invesco
Studiando la velocità di circolazione della moneta rispetto al reddito negli Stati Uniti John Greenwood, Chief Economist di Invesco, stima i valori più probabili del PIL e dell’inflazione americana L’evidenza storica sia a livello internazionale che negli Stati Uniti parla chiaro: di norma, in assenza di turbative rilevanti, monetarie o…
-
GAM: ecco perché il prezzo del petrolio continuerà a salire
Massimo De Palma, Responsabile team Multi Asset Italia di GAM SGR, parla di ‘ritorno dell’oro nero’ basandosi sulla domanda in crescita e sulle politiche Opec Il prezzo del petrolio prosegue nel suo graduale aumento con la domanda che dovrebbe continuare ad essere sostenuta dalla crescita economica globale, spinta dall’avanzamento dei…
-
BlueBay: debito italiano più vulnerabile a un aumento dei rendimenti 12 Giugno 2021
L’Italia dal punto di vista della sostenibilità fiscale è più vulnerabile a un aumento dei rendimenti, ma secondo BlueBay Asset Management la maggiore coesione europea fa ben sperare Con il piano vaccinale in significativo miglioramento le economie europee stanno riaprendo e i dati macro recenti non solo confermano il recupero…
-
AllianzGI: tassi e piano di acquisto, cosa aspettarsi dalla Fed la prossima settimana
Greg Meier (Allianz Global Investors) segnala l’arrivo di dati macroeconomici cruciali per le economie sviluppate: da tenere d’occhio il meeting della Federal Reserve In molti Paesi i piani di vaccinazione anti Covid-19 procedono a pieno ritmo, con oltre 2 miliardi di dosi somministrate a livello globale, mentre i nuovi casi…
-
Due nuovi private banker nella squadra di Kairos 11 Giugno 2021
Mauro Rossetti e Giuseppe Toscani entrano a far parte del team wealth management di Kairos Kairos rinforza il wealth management con l’ingresso di due nuovi elementi che andranno a far parte del team di private banker. Si tratta di Mauro Rossetti e Giuseppe Toscani. Entrambi provenienti da Credit Suisse Italy,…