Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21209

  • Banche centrali alla sfida del 2022, per Powell e Lagarde arriva il difficile
    Banche centrali alla sfida del 2022, per Powell e Lagarde arriva il difficile 13 Dicembre 2021

    Per la Bce sarà cruciale la capacità di ‘leggere’ la politica nell’anno in cui si discuterà il nuovo Patto di Stabilità, mentre la Fed dovrà soprattutto capire cosa ‘vede’ Wall Street, dove le distorsioni non mancano Tra martedì e giovedì Fed e Bce si riuniscono per l’ultima volta nel 2021.…

  • BlueBay: più propensione al rischio in attesa di Fed e Bce
    BlueBay: più propensione al rischio in attesa di Fed e Bce 12 Dicembre 2021

    Nella sua “Settimana dei mercati”, Mark Dowding, CIO di BlueBay, fa il punto alla vigilia delle riunioni delle banche centrali: BCE propensa al rinvio mentre la FED prepara il terreno al rialzo dei tassi già a maggio 2022 Da una settimana all’altra, la propensione al rischio si è ripresa e…

  • Schroders: nel 2022 grandi opportunità sull’azionario con i megatrend
    Schroders: nel 2022 grandi opportunità sull’azionario con i megatrend

    Per il 2022 sono previste meno strozzature nelle catene di fornitura ma la capacità di imporre i prezzi farà la differenza. I temi preferiti sono cambiamento climatico, transizione energetica, demografia, innovazione sanitaria, digitalizzazione, automazione e urbanizzazione Le strozzature delle catene di approvvigionamento viste nel 2021, legate all’impatto della pandemia e…

  • Fed, Bce e BoE: ecco cosa aspettarsi dalle banche centrali nel 2022
    Fed, Bce e BoE: ecco cosa aspettarsi dalle banche centrali nel 2022 11 Dicembre 2021

    Mark Holman, CEO di TwentyFour Asset Management (gruppo Vontobel) illustra le probabili mosse delle tre principali banche centrali per il prossimo anno Un primo aumento dei tassi USA a settembre seguito da un secondo prima della fine del 2022, con il limite superiore del tasso dei fondi federali allo 0,75%.…

  • AllianzGI: il rally di Natale è partito da tempo
    AllianzGI: il rally di Natale è partito da tempo

    Anche se probabilmente non assisteremo a un rally di fine anno, non dimentichiamo che abbiamo beneficiato di un “lungo rally annuale” sino a novembre, interrotto solo da qualche “pit stop” Come ogni fine anno ci si chiede se ci sarà il “rally di Natale”. A questa domanda risponde Hans-Jörg Naumer,…

  • L’idrogeno verde può rivoluzionare l’energia sostenibile. Ecco perché
    L’idrogeno verde può rivoluzionare l’energia sostenibile. Ecco perché

    Columbia Threadneedle Investments sottolinea che bisogna concentrarsi non solo su nuove tecnologie e abbattimento dei costi, ma su infrastrutture per sostenere la domanda e arrivare al consumo di massa Gli ultimi 12 mesi hanno segnato importanti passi avanti in direzione dello sviluppo su vasta scala dell’idrogeno ‘verde’, con l’accelerazione dei…

  • GAM: Europa in salute con un occhio sull’inflazione
    GAM: Europa in salute con un occhio sull’inflazione 10 Dicembre 2021

    Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM SGR, avverte che Omicron resta un rischio e che l’alta inflazione potrebbe mettere in discussione la politica della Bce, con gravi ripercussioni sui listini L’Europa sta entrando nel 2022 con ottime prospettive di crescita, utili societari aumentati e un’ondata…

  • Piano ESG 2025, così Amundi accelera sulla transizione ambientale equa
    Piano ESG 2025, così Amundi accelera sulla transizione ambientale equa

    Presentata la nuova strategia degli investimenti sostenibili che punta ad allineare tutti gli obiettivi dei propri stakeholder: investitori, imprese, dipendenti e azionisti Fin dalla sua costituzione nel 2010, Amundi ha fatto degli investimenti responsabili uno dei suoi pilastri fondanti al punto di diventare leader europeo in questo ambito con oltre…

  • Musk: “Sto pensando di mollare il lavoro per fare l’influencer full time”
    Musk: “Sto pensando di mollare il lavoro per fare l’influencer full time”

    Il tweet del ceo di Tesla fa perdere l’1% al titolo a Wall Street. Resta da capire quanto si possa prendere seriamente l’annuncio social, visto che in passato non sono mancate altre uscite provocatorie L’amministratore delegato di Telsa, Elon Musk, sta pensando di lasciare il lavoro per diventare un influencer…

  • Inflazione Usa resta ai massimi da oltre 30 anni
    Inflazione Usa resta ai massimi da oltre 30 anni

    I futures sui principali indici di Wall Street accelerano in territorio positivo mentre i rendimenti dei T-bond restano stabili intorno all’1,5%, cresce l’attesa per una Fed meno accomodante al meeting del 14-15 L’attesissimo dato sull’inflazione USA a novembre è uscito perfettamente in linea con il consensus di mercato: più 0,8%…