Partenza con il segno meno per i listini europei in una settimana caratterizzata dai meeting di Fed e Bce. Sulla Borsa di Madrid (-1,2%) pesa lo stallo post elettorale, su Piazza Affari lo stacco delle cedole Inizio di settimana nel segno della cautela per i listini europei. Piazza Affari cede…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21081
-
Borse deboli in attesa delle banche centrali 24 Luglio 2023
-
Mercati resilienti, in attesa di conferme positive da banche centrali e trimestrali
Fed e Bce dovrebbero mantenere salda la rotta di contrasto all’inflazione evitando mosse o annunci prematuri. Wall Street al test delle big tech. In Europa si comincia a guardare al nuovo Patto di stabilità Settimana intensa prima della pausa agostana che per i mercati si chiude lunedì 4 settembre con…
-
Gli investimenti in aziende biotech possono dare soddisfazioni, ma il profitto conta 23 Luglio 2023
Capital Group, in un commento dell’Investment Director Steve Smith, sottolinea che non si tratta per forza di alto rischio associato a un possibile alto rendimento, e fa quattro casi di aziende consolidate di successo Gli investimenti biotecnologici sono spesso associati a start-up ad alto rischio e alto rendimento, con asset…
-
Si sblocca la terza rata del Pnrr. A che punto è l’Italia?
Al termine di questa settimana, tra le agenzie di stampa rimbalza la notizia: via libera alla terza tranche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’Europa ha fatto la sua proposta e l’Italia l’ha accolta, ma come sono andate le prime due rate, e come ci stiamo approcciando alla quarta?…
-
Columbia: perché i fondi pensione italiani dovrebbero guardare alle infrastrutture 22 Luglio 2023
Simone Zoccari, Director of Institutional di Columbia Threadneedle, analizza i portafogli di questi investitori in cui gli strumenti tradizionali continuano a prevalere, ma con crescente attenzione alla componente ESG L’approccio di investimento dei fondi pensione in Italia resta ancor oggi concentrato sui settori tradizionali. Il processo di integrazione di strumenti…
-
PGIM Fixed Income: nel credito prospettive più prudenti ma adatte ai gestori attivi
Il sell-off dello scorso anno nel credito ha creato, secondo Michael J.Collins (PGIM Fixed Income), opportunità di valore relativo perfino troppo interessanti, ma che richiedono selettività e ricerca rigorosa Sul mercato obbligazionario i rendimenti a inizio 2023 si sono attestati su livelli decisamente più elevati rispetto agli ultimi anni ma…
-
Per Neuberger Berman l’high yield europeo può incrementare i guadagni nel corso dell’anno 21 Luglio 2023
I default dell’high yield europeo potrebbero subire un aumento ma dovrebbero registrare un incremento molto significativo per far accusare ritorni negativi agli investitori Dopo un 2022 che è stato archiviato come il peggiore degli ultimi 15 anni per l’high yield europeo, all’inizio di quest’anno l’orientamento di molti strategist sul mercato…
-
Pictet nota una rinnovata possibilità dell’attività di costruzione di portafoglio
Secondo Marco Piersimoni (Pictet Asset Management) le correlazioni tra le attività finanziarie ora funzionano e i rendimenti complessivi di azioni e obbligazioni giustificano un approccio e una presenza attiva sui mercati Una delle questioni sulle quali si interrogano analisti e gestori di portafoglio riguarda le possibili reazioni dei mercati ai…
-
Twenty Four (Vontobel) ritiene sempre più probabile un atterraggio morbido
Felipe Villarroel, Portfolio Manager di Twenty Four sostiene che se l’ipotesi dell’atterraggio morbido dell’economia globale venisse confermata sia i titoli di stato che il credito otterrebbero buoni risultati E’ tornata al centro dell’attenzione la discussione sul tipo di atterraggio possibile per l’economia globale. Il rapporto sugli indici dei prezzi…
-
Mercati obbligazionari tra nuove criticità e opportunità da cogliere, ecco come muoversi
Wellington Management, in un commento a cura dell’Investment Director Marco Giordano, analizza le fonti di volatilità ma segnala anche le occasioni di investimento, dal debito sovrano al credito Investment Grade Tra i principali fattori che influenzano il mercato obbligazionario c’è indubbiamente quello rappresentato dalle tensioni geopolitiche, evidenziate dal tentato un…