A Wall Street rimane la pressione sulle mid bank, ma gli indici principali rimangono positivi sulla prospettiva di una possibile frenata della Fed sul rialzo dei tassi d’interesse
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20172
-
Wall Street reagisce scommettendo sullo stop al rialzo dei tassi Fed 13 Marzo 2023
-
Invesco spiega come la blockchain può contribuire a migliorare gli aspetti ESG
Secondo gli esperti di Invesco, i recenti accadimenti, come il crollo di FTX, hanno evidenziato i rischi per i consumatori e spingono verso una maggiore ed efficace regolamentazione che permetterà al settore della blockchain di progredire Il 2022 si è rivelato l’anno della resa dei conti per la blockchain. Tra…
-
Ecco perché Silicon Valley Bank non è una nuova crisi Lehman né per gli USA né per il mondo intero
Non c’è niente in comune con il disastro di 15 anni fa, quando le banche di tutto il mondo erano piene di titoli tossici. Oggi è solo la storia di un problema di liquidità mal gestito da una banca nella culla del tech Nonostante i titoli di qualche giornale che…
-
Borse in rosso, Tesoro Usa e Fed salvano depositi in Silicon Valley Bank
Dopo il fallimento della Silicon Valley Bank, la filiale britannica è stata venduta a Hsbc per una sterlina. In seguito alla chiusura della seconda banca Usa, la Signature Bank, la Fed mette a disposizione “finanziamenti aggiuntivi” Le Borse europee iniziano sotto la parità la settimana, dopo le tensioni scatenate dal…
-
Candriam: l’accoppiata vincente è investire nel credito e nelle strategie sostenibili 12 Marzo 2023
Céline Deroux, Fixed Income Strategist, e Nicolas Forest, Global Head of Fixed Income di Candriam, vedono opportunità nell’obbligazionario, soprattutto nel segmento Investment Grade, reduce da un pessimo 2022 Dopo un 2022 difficile, il repricing delle obbligazioni offre numerose opportunità, e con un rendimento del 3,75%, il credito Investment Grade sembra…
-
Che fine hanno fatto le criptovalute?
Dopo il boom di qualche tempo fa, Bitcoin e compagnia sembrano scomparsi dai radar, complice anche l’eclissarsi di alcuni protagonisti della scena. Ma è davvero così? In principio ci fu un’idea. L’idea di una finanza decentralizzata che potesse fare a meno delle banche per passare il ‘potere’ direttamente in mano…
-
Per Schroders la riapertura della Cina non porterà grandi vantaggi all’economia globale 11 Marzo 2023
David Rees, Senior Emerging Markets Economist di Schroders analizza le opportunità per l’economia globale derivanti dalla fine della politica Zero Covid cinese e dalla conseguente riapertura Migliorano le prospettive della Cina dopa la fine della politica Zero Covid. Le prime indicazioni derivanti dai dati ad alta frequenza e dai PMI…
-
AllianzGI: il pessimismo diffuso può creare un contesto favorevole agli investitori contrarian
Allianz Global Investors, nel weekly outlook a cura di Greg Meier, Director, Senior Economist, Global Economics and Strategy, fa il punto alla vigilia di una settimana cruciale con Cina, Fed e BCE in evidenza Prevale un forte pessimismo sull’economia con dinamiche di norma associate alla recessione: rapido inasprimento monetario, inversione…
-
RBC BlueBay: obbligazioni High Yield pronte a rimbalzare nel 2023, ecco perché 10 Marzo 2023
Justin Jewell, Head of BlueBay European High Yield, Senior Portfolio Manager di RBC BlueBay, sottolinea che dopo un 2022 molto negativo i rendimenti raggiunti possono essere un buon punto d’ingresso per investire Anche se potrebbe essere prematuro affermare che sia stato raggiunto il picco dei rendimenti in questo ciclo per…
-
Neuberger Berman: “Non è da escludere un ulteriore aumento della volatilità”
Nel commento a cura di Ugo Lancioni, Head of Currency Management di Neuberger Berman, si esaminano le possibili conseguenze di una ulteriore stretta dei tassi La testimonianza di Jerome Powell, presidente della Federal Reserve (FED), ha avuto un impatto immediato sui mercati e potrebbe causare un periodo di maggiore volatilità…