Tuttavia, avverte Dieter Aigner (Raiffeisen Capital Management), se i segnali di recessione dovessero accentuarsi nei prossimi mesi, le obbligazioni torneranno a essere più interessanti La performance brillante dei mercati azionari nel primo semestre di quest’anno è sostanzialmente ascrivibile al megatrend, sempre più visibile, dell‘Intelligenza Artificiale (AI) e agli impulsi di…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21081
-
Raiffeisen Capital Management: lo slancio positivo azionario può continuare nel breve periodo 20 Luglio 2023
-
Semestrale Leonteq: solida attività dei clienti e crescita dei prodotti
Nel primo semestre 2023, aumentano i ricavi netti da commissioni provenienti dall’attività dei clienti, mentre il risultato delle attività di trading subisce il calo della volatilità di mercato Nel primo semestre 2023, cresce l’utile netto di Leonteq AG di 28,8 milioni di franchi svizzeri, grazie a un lieve aumento dei…
-
Boom di nuovi abbonati per Netflix (5,9 mln) dopo la stretta sulla condivisione delle password
Utili sopra le attese e +8% per gli abbonamenti, deludono i ricavi. Netflix si apetta un forte rialzo dei ricavi nelle seconda metà dell’anno, con “i benefici complessivi derivanti dal sovrapprezzo per gli abbonamenti condivisi” I conti non scaldano il titolo a Wall Street ma Netflix sembra aver vinto la…
-
Borse europee deboli, a Wall Street deludono i conti di Tesla
Avvio fiacco per i principali listini del Vecchio Continente, con gli investitori che attendono le riunioni di Bce e Fed, per valutare l’entità dei rialzi dei tassi di interesse. Euro in rialzo sul dollaro, poco mosso il petrolio Le Borse europee iniziano la giornata di contrattazioni sotto la parità, in…
-
DPAM vede opportunità in Europa, nell’IA e in Asia alternative alla Cina
Il Fundamental equity outlook di Johan Van Geeteruyen respinge le speculazioni sul rischio bolla finanziaria e si concentra su occasioni nel settore bancario, sull’Intelligenza Artificiale e sulle nuove ambizioni asiatiche Le dinamiche in cambiamento nell’investimento obbligazionario, con molti investitori sempre più alla ricerca del livello di neutralità, si stanno manifestando…
-
Goldman Sachs Asset Management lancia il suo primo ELTIF sul mercato privato 19 Luglio 2023
Presentato il primo fondo di investimento europeo a lungo termine sul mercato privato, con l’obiettivo di accedere a investimenti diretti nei mercati privati gestiti da Goldman Sachs Goldman Sachs Asset Management ha lanciato il suo primo fondo di investimento europeo a lungo termine sul mercato privato da oltre 200 milioni di…
-
Schroders: quando gli Usa entreranno in recessione, meglio credito o azioni?
A differenza del passato lo schema di gioco per aggiungere rischio al proprio portafoglio potrebbe cambiare. Quando nel quarto trimestre si accentuerà il rallentamento economico è possibile che gli spread si allarghino a causa del deterioramento dei fondamentali La lotta delle banche centrali per abbassare l’inflazione continua, ma l’economia statunitense…
-
Obbligazioni, PGIM vede rialzi dei tassi alla fine e prime fasi di nuovo mercato rialzista
Robert Tipp, Chief Investment Strategist Head of Global Bonds, prevede che sarà alimentato dal semplice guadagno di una discreta quantità di rendimento e dal probabile ritorno incrementale dai prodotti a spread L’economia globale ha superato ragionevolmente in buona forma una serie di shock, dalla guerra all’inflazione, una discreta quantità di…
-
GAM vede prospettive positive per il debito subordinato dei titoli finanziari europei
Grégoire Mivelaz, gestore della strategia Credit Opportunities di GAM, segnala tre fattori di supporto dopo la crisi delle banche USA: la stagione positiva degli utili, il richiamo delle obbligazioni e il ritorno sul mercato Quest’anno è stato straordinario per il comparto bancario. Prima gli istituti regionali USA hanno colto di…
-
Borse europee sulla parità, Londra bene con inflazione in calo
Le principali piazze europee viaggiano intorno alla parità sotto i massimi dopo dato rivisto sull’inflazione nell’Eurozona che mostra un tasso core più forte. Euro vicino a quota 1,12 su dollaro, petrolio in recupero L’azionario del vecchio continente viaggia sotto i livelli di apertura e prosegue in galleggiamento dopo un dato…