Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20291

  • Bassa duration e focus sul credito
    Bassa duration e focus sul credito 7 Marzo 2013

    “Ci aspettiamo che i rendimenti dei titoli di Stato rimangano sui livelli dello scorso anno” riferiscono a FinanciaLounge Paul Causer e Paul Read (Invesco Fixed Income team Henley) che poi spiegano: “Riteniamo che il contesto macroeconomico di modesta crescita e d’inflazione relativamente bassa persisterà”. “Gli elevati livelli di disoccupazione, la…

  • Oro, prevalgono i riscatti degli investitori
    Oro, prevalgono i riscatti degli investitori

    Ormai è un vero e proprio braccio di ferro tra le banche centrali, in particolare quelle dei Paesi emergenti, e gli investitori finanziari internazionali. Con questi ultimi che, almeno per il momento sembrano prevalere. Stiamo parlando del mercato dell’oro le cui quotazioni sono in costante calo da diversi mesi: solo…

  • Voglia di immobili e liquidità
    Voglia di immobili e liquidità

    I due terzi delle famiglie italiane hanno risparmi da utilizzare nel 2013. È quanto emerge da un recente sondaggio promosso da una società indipendente specializzata che ha permesso di conoscere quali siano le intenzioni di impiego da parte di coloro che dispongono di risorse da investire quest’anno. La maggioranza assoluta,…

  • Utili e dividendi la benzina europea
    Utili e dividendi la benzina europea

    Nei primi due mesi dell’anno, per la precisione dal primo gennaio al 22 febbraio, le Borse europee hanno registrato un discreto rialzo: +3,18% per l’indice Stoxx 600 e +2,15% per il paniere Stoxx 50 delle principali blue chips del Vecchio continente. Secondo diversi osservatori, le stime degli analisti che riportano…

  • Sgravi fiscali e ristrutturazione del debito privato
    Sgravi fiscali e ristrutturazione del debito privato 6 Marzo 2013

    Nell’articolo “Il valore del collateral nel debito” Maurizio Novelli, Global Strategist di Zest Asset Management ha spiegato la trappola della liquidità e del debito nella quale è precipitata l’economia dei principali paesi occidentali: come uscirne? “Certamente non manca lo scontro frontale tra strategie monetariste, liberiste o keynesiane. Mentre i monetaristi…

  • Nuove rotte ad alto potenziale
    Nuove rotte ad alto potenziale

    È una vera e propria miniera di dati e informazioni preziose l’ultimo rapporto Export Sace “Quando l’export diventa necessario”. Lo studio, infatti, delinea le nuove rotte per le esportazioni italiane ad alto potenziale sottolineando la forbice sempre più ampia tra mercati avanzati (fiacchi e consolidati) e quelli emergenti (dinamici e…

  • 2012 da record per il vino made in Italy
    2012 da record per il vino made in Italy

    L’anno appena archiviato dovrebbe aver registrato una tappa storica per l’esportazioni di vino italiano all’estero: per la prima volta, infatti, sarebbe stata superata la quota dei 5 miliardi di fatturato, con una crescita del 7,8% rispetto all’anno precedente. A trainare l’export dei produttori della penisola soprattutto gli spumanti (+12%), ma…

  • Con il PAC è meglio
    Con il PAC è meglio

    La crescita economica non sempre è sinonimo di Borsa in rialzo. Nel senso che talvolta può succedere che a fronte di un aumento sensibile del PIL oppure in presenza di un incremento del prodotto interno lordo superiore alla media mondiale, il listino azionario di quel paese registri poi una performance…

  • La Cina sorpassa gli USA nel petrolio
    La Cina sorpassa gli USA nel petrolio 5 Marzo 2013

    A dicembre, in base alle statistiche doganali, l’import di petrolio della Cina ha superato quello degli Stati Uniti diventando il primo importatore al mondo di greggio: si tratta di un primato che gli USA detenevano dagli anni ’70. Sebbene molti addetti ai lavori facciano presente che nel mese di dicembre…

  • L’industria del Risparmio – 04 marzo 2013
    L’industria del Risparmio – 04 marzo 2013

    In un mondo che sta rapidamente trasformandosi e con un mercato finanziario che è alla continua ricerca di opportunità di investimenti solidi di lungo termine, i megatrend (o, in italiano, tendenze secolari) possono rappresentare delle valide soluzioni. Proviamo ad approfondire il perché. Il megatrend è un fenomeno che, di solito,…