Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20291

  • I prezzi delle case signorili tengono
    I prezzi delle case signorili tengono 14 Marzo 2013

    Il mercato della casa in Italia ha subito una dura contrazione delle vendite e un calo dei prezzi nel 2012. Tuttavia, le abitazioni signorili mostrano una maggiore resistenza almeno per quanto riguarda il secondo semestre 2012 e relativamente alle grandi città. A Milano, per esempio, le abitazioni residenziali di tipo…

  • Pioggia  di buyback e dividendi negli Stati Uniti
    Pioggia di buyback e dividendi negli Stati Uniti

    Nel 2013, rileva il WSJ, le aziende dello S&P500 distribuiranno almeno 300 miliardi di dollari di cedole (282 miliardi dell’anno scorso) mentre a febbraio hanno fatto il pieno di buyback (il riacquisto da parte della società di azioni proprie). Lo scorso mese sono stati annunciati buyback per 117,8 miliardi di…

  • Il Brasile pronto a ripartire
    Il Brasile pronto a ripartire

    Il mercato azionario brasiliano ha perso il 3,5% da inizio anno, e oltre 8 punti percentuali negli ultimi 12 mesi. Queste performance procedono in parallelo con la deludente crescita del PIL che nel 2012 è stata dello 0,9%, il peggior risultato dal 2009, quando la crescita si fermò al +0,3%.…

  • Sergio Trezzi a capo del business retail in Europa continentale
    Sergio Trezzi a capo del business retail in Europa continentale 13 Marzo 2013

    Sergio Trezzi è stato nominato oggi capo del business Retail di Invesco in Europa Continentale. Tale nomina accresce in maniera significativa il ruolo di Trezzi all’interno di Invesco, uno dei principali leader indipendenti nel settore del risparmio gestito. Si tratta di un importante riconoscimento per il contributo apportato dal manager…

  • La Cina prima anche negli smartphone
    La Cina prima anche negli smartphone

    Un altro primato storico sta per passare dagli Stati Uniti alla Cina. In base ai dati raccolti da una società indipendente specializzata, all’inizio di quest’anno gli utenti con smartphone con sistema operativo iOS o Android era 222 milioni negli Stati Uniti e 221 milioni in Cina. Tuttavia, le proiezioni delle…

  • Testate digitali in crescita
    Testate digitali in crescita

    C’era molto interesse sulla diffusione dei primi dati Ads sulla diffusione di quotidiani e settimanali del mese di gennaio 2013. Infatti, per la prima volta in Italia, si sarebbe alzato il velo sulle copie vendute non solo tramite i canali tradizionali (edicole, grande distribuzione, abbonamenti postali) ma anche tramite contratti…

  • 2012: un buon anno per l’industria europea dei fondi
    2012: un buon anno per l’industria europea dei fondi

    Dalla fine del 2008 asset in aumento del 45%. Il 2012 è stato un buon anno per l’industria dei fondi europei grazie alle migliorate condizioni dei mercati finanziari. È il bilancio di Efama nella sua analisi statistica trimestrale. Questi i numeri più significativi: – gli asset dei fondi di investimento…

  • Il settore energia corre con la crescita
    Il settore energia corre con la crescita

    I consumi energetici sono destinati inevitabilmente ad aumentare nei prossimi anni. Al di la delle previsioni di breve termine, legate alla crisi economica europea e all’andamento al di sotto della sua media storica degli Stati Uniti, che parlano di stagnazione della domanda di energia o di lievi incrementi, la rincorsa…

  • Opportunità emergenti
    Opportunità emergenti 12 Marzo 2013

    I Paesi emergenti, attualmente a sconto sia rispetto alle medie storiche che ai Paesi più sviluppati, potrebbero essere favoriti da una maggiore propensione al rischio da parte degli investitori internazionali in un contesto caratterizzato dal graduale miglioramento delle condizioni macroeconomiche a livello globale, da un aumento della liquidità e da…

  • Primo giro di vite sui derivati USA
    Primo giro di vite sui derivati USA

    Ieri, 11 marzo, è partita la riforma finanziaria Dodd – Franck. Si tratta delle tanto attese nuove norme destinate a rendere molto più rigorosi i controlli sui derivati nei mercati USA. Le nuove disposizioni, in particolare, impongono nuovi obblighi di trasparenza e garanzie negli scambi molto superiori rispetto a quanto…