L’investimento life-cycle consiste nella costruzione di un’asset allocation strategica di tipo dinamico, cioè variabile in modo automatico e prestabilito nel tempo a mano a mano che l’investitore si avvicina a un dato orizzonte temporale che di solito coincide con il momento del pensionamento. In pratica rappresenta un approccio d’investimento a…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20291
-
L’industria del Risparmio – 11 marzo 2013 12 Marzo 2013
-
Sempre meno laureati in Italia
Nel nostro paese il 35,8% della popolazione ha un attestato della scuola dell’obbligo o un titolo inferiore, il 46,6% un diploma superiore e il 17,6% una laurea o un titolo superiore. Quest’ultima percentuale colloca l’Italia agli ultimi posti in Europa. Infatti nel Regno Unito i laureati, compresi i titolari di…
-
Wall Street: alla carica telecom e finanziari
Si è ormai conclusa la stagione delle trimestrali a Wall Street. E, con il quarto trimestre, è stato archiviato un 2012 tutto sommato positivo. Infatti a consuntivo, in base ai dati raccolti dagli analisti della Thomson Reuters, nel trimestre che va dal primo ottobre al 31 dicembre 2012 i profitti…
-
Il Giappone torna a crescere 11 Marzo 2013
La variazione è minima (+0,2%) ma è molto importante perché certifica l’uscita dalla recessione da parte del Giappone: nell’ultimo trimestre del 2012, infatti, il PIL di Tokyo è aumentato di 20 punti base sorprendendo gli analisti che, invece, stimavano una contrazione dello 0,4%. La settimana finanziaria si è chiusa nel…
-
BTP, grazie Canada
Se il declassamento da parte dell’agenzia di rating Fitch del debito italiano da A- a BBB+ venerdi 8 marzo non ha fatto tremare le banche italiane un riconoscimento va al Canada. O meglio all’agenzia di rating Dbrs di Toronto che, pur tagliano il merito di credito del debito pubblico italiano…
-
La sostenibilità del Sud Africa
Il Global reporting iniziative (Gri), organizzazione non profit che promuove la diffusione del report di sostenibilità e che ha elaborato delle linee guida per la sua elaborazione, ha lanciato il Focal point South Africa alla Borsa di Johannesburg. Si tratta di un hub regionale che punta a facilitare e promuovere…
-
Euroforte e acquisizioni all’estero
Negli ultimi due anni il cambio euro/dollaro USA è oscillato tra un massimo dell’1,486 dell’aprile 2011 ad un minimo dell’1,228 del luglio dell’anno scorso. Gli attuali livelli, intorno all’1,30, viaggiano quindi di circa il 6% al di sopra del minimo di luglio 2012 e al di sotto del 13,% dai…
-
Ascosim, 3° Forum Nazionale della Consulenza Finanziaria 8 Marzo 2013
Si terrà mercoledi 20 marzo presso Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa italiana, il 3° Forum Nazionale della Consulenza Finanziaria organizzato da Ascosim, l’Associazione delle Sim di Consulenza. L’evento, in particolare, si propone di sviluppare un confronto tra i diversi soggetti interessati all’attività di consulenza, con interventi da parte di esponenti…
-
Rischio bolla per i prestiti d’onore USA
Del problema se ne parla da anni e perfino il presidente Obama ha dichiarato che soltanto nel 2004, a 42 anni e parlamentare da sette dell’Illinois, era riuscito ad estinguerlo. Ma adesso i numeri sono diventati impressionanti: l’esposizione complessiva degli studenti americani ai prestiti d’onore per il college sfiora i…
-
Agricoltura e Borse, una correlazione inversa
Negli ultimi anni, trovare un investimento davvero alternativo ai mercati finanziari, siano essi azionari oppure obbligazionari, è diventato sempre più difficile. L’andamento, al rialzo o al ribasso, di indici di Borse, titoli a reddito fisso, materie prime industriali, metalli preziosi e immobili è stato quasi sempre piuttosto parallelo: è quello…