Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20322

  • I grandi salvataggi fruttano lauti guadagni
    I grandi salvataggi fruttano lauti guadagni 10 Settembre 2013

    Le banche centrali, chiamate ad essere prestatori di ultima istanza nell’ambito delle crisi bancarie o del debito sovrano, alla fine realizzano cospicui guadagni. Questa conclusione, a cui giunge un’analisi condotta dall’ufficio studi di una importante casa d’investimento tedesca, potrebbe (forse) contribuire a moderare l’opposizione popolare e il dibattito pubblico sui…

  • La polizza dei bond internazionali
    La polizza dei bond internazionali

    Se si osservano le performance dei fondi obbligazionari governativi internazionali si potrebbe pensare che il loro utilizzo non sia così indispensabile come invece alcuni analisti sostengono. Infatti, se sulla distanza dei 5 anni, dal 29 agosto 2008 al 27 agosto scorso, hanno registrato un rendimento medio del 18,02% (pari al…

  • Beneficiare delle fonti di valore aggiunto
    Beneficiare delle fonti di valore aggiunto 9 Settembre 2013

    È gestito da tre money manager con pluriventennale esperienza nel settore. Ha un portafoglio ampiamente diversificato e gestito con un approccio flessibile che consente di trarre vantaggio dalle molteplici opportunità di investimento presenti sui mercati obbligazionari globali. È in grado di spaziare rapidamente fra i vari segmenti del reddito fisso…

  • La riscossa dei paesi periferici
    La riscossa dei paesi periferici

    Nelle ultime settimane sono riaffiorate le tensioni sui mercati finanziari e, inevitabilmente, ne hanno risentito anche i tassi dei titoli di stato dell’area euro. Quelli italiani, per esempio, sono saliti all’1,95% lordo annuo (per le scadenze a due anni) e al 4,50% (per il Btp decennale): il governativo a 10…

  • Weekly Brief – 9 settembre 2013
    Weekly Brief – 9 settembre 2013

    In breve in questa edizione del Weekly Brief di J.P. Morgan Asset Management: – I nuovi occupati non agricoli hanno raggiunto quota 169.000, un dato più debole del previsto (175.000). La disoccupazione è scesa al 7,3% contro le attese di poco superiori, al 7,4%. Nonostante il dato sulla disoccupazione sia…

  • Credit crunch, erogati 68 miliardi in meno
    Credit crunch, erogati 68 miliardi in meno

    Si stente spesso parlare di credit crunch, ovvero del forte restringimento delle erogazioni bancarie a famiglie e imprese. Ma forse non è ben chiaro quali siano gli impatti effettivi sul mercato. Basti pensare che dalla fase più acuta della crisi, cioè dal 2011 a oggi, il sistema bancario ha drasticamente…

  • ETF si, ETF no
    ETF si, ETF no

    Gli ETF (Exchange Traded Funds), i fondi passivi quotati in Borsa, sono sempre più diffusi nei portafogli degli investitori, anche in quelli del pubblico retail. Secondo gli esperti, infatti, più che un’alternativa ai fondi comuni e ai comparti di Sicav, sono dei prodotti complementari che permettono di migliorare la diversificazione…

  • Immobiliare: tante occasioni in Europa
    Immobiliare: tante occasioni in Europa 6 Settembre 2013

    Nell’articolo “Le opportunità del real estate USA”, Antonio Bottillo, Amministratore Delegato per l’Italia di Natixis Global Asset Management, ha sottolineato perché è necessario destinare una quota del portafoglio al segmento immobiliare per garantirsi una crescita nel lungo periodo. Altri due esperti degli investimenti del gruppo Natixis Global Asset Management, hanno…

  • Fondi azionari: America su, Paesi emergenti giù
    Fondi azionari: America su, Paesi emergenti giù

    Il mese di agosto è stato piuttosto avaro di soddisfazioni per i sottoscrittori di fondi: l’indice generale segna infatti un -0,28%. Il podio delle categorie, in termini di performance mensili, è composto dagli azionari Italia (+0,58%), dagli obbligazionari area dollaro (+0,20%) e dagli obbligazionari Italia (+0,16%). Molto diverso, invece, il…

  • Norme più stringenti per i fondi monetari
    Norme più stringenti per i fondi monetari

    Il Financial Stability Board nel 2011 ha stimato che valeva circa 51 mila miliardi di euro, di cui circa 24 mila miliardi soltanto nel Vecchio Continente. È questo il perimetro del cosiddetto shadow banking che dovrebbe valere tra il 25% e il 30% dell’intero sistema finanziario globale e poco meno…