Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20322

  • Le banche francesi agevolate dal fisco
    Le banche francesi agevolate dal fisco 30 Settembre 2013

    Quando si parla di vantaggio competitivo si allude a un punto di partenza premiante rispetto alla concorrenza operante nello stesso mercato o settore. E di vantaggio competitivo si può parlare anche nel caso delle banche francesi rispetto a quelle italiane. Perché se si guarda alle imposte effettive totali, ovvero al…

  • Il giorno dell’ingorgo fiscale
    Il giorno dell’ingorgo fiscale

    Oggi è il 30 settembre, ultimo giorno del mese e del terzo trimestre dell’anno. Ed è, soprattutto per i cittadini, un giorno da incubo per le imposte e i termini per comunicazione pagamenti di tasse e contributi. Si calcola infatti che siano almeno 49 i vari adempimenti burocratici odierni, sebbene…

  • Le piccole taglie di Wall Street
    Le piccole taglie di Wall Street

    La corsa dei principali indici azionari americani sembra senza soluzione di continuità: venerdi 20 settembre l’S&P 500 segnava un aumento del 19,89% da inizio anno, il Dow Jones Industrial Average un +17,91% e il Nasdaq composite addirittura un +25,01%. Mentre gli analisti si affrettano a delineare nuovi target entro fine…

  • Un nuovo fondo per ottimizzare il rischio/rendimento
    Un nuovo fondo per ottimizzare il rischio/rendimento 27 Settembre 2013

    Nell’articolo “Pictet lancia un nuovo comparto” è stato presentato il nuovo comparto Pictet-Multi Asset Global Opportunities (MAGO) di Pictet Asset Management, la divisione di asset management della banca privata svizzera Pictet & Cie; FinanciaLounge ha incontrato Andrea Delitala, gestore del fondo Pictet Multi Asset Global Opportunities (MAGO) per saperne di…

  • La mappa del tesoro degli ETF
    La mappa del tesoro degli ETF

    Bank of America Merrill Lynch, Wells Fargo, Morgan Stanley, Goldman Sachs, UBS, BMO, J.P. Morgan e Citi: sono gli investitori istituzionali che in assoluto hanno le maggiori esposizioni in ETF, anche in virtù del loro duplice ruolo di market maker e consulenti d’investimento. John Paulson, invece, è il gestore di…

  • Diversified Alpha Plus Fund – 15 settembre 2013
    Diversified Alpha Plus Fund – 15 settembre 2013

    1. Nelle prime due settimane di settembre le attività più rischiose hanno registrato un rialzo, mentre oro e petrolio hanno visto scendere la quotazione a fronte dell’allontanarsi del rischio di un intervento armato degli Stati Uniti in Siria e di dati sulla crescita globale migliori del previsto. I mercati azionari…

  • Pericolo di frenata per l’economia USA
    Pericolo di frenata per l’economia USA

    Un blocco delle attività dei dipendenti pubblici degli Stati Uniti, che potrebbe scattare qualora non venisse approvato il nuovo tetto sul debito, ridurrebbe la crescita economica del paese nel quarto trimestre di ben 1,4 punti percentuali. Mark Zandi di Moody Analytics Inc., stima infatti che tre o quattro settimane di…

  • Fondi immobiliari: in Italia non funzionano
    Fondi immobiliari: in Italia non funzionano

    C’è una particolare tipologia di prodotti del risparmio gestito che, pur essendo quotati in Piazza Affari da oltre 10 anni, non sono riusciti a conseguire gli stessi risultati dei fondi comuni aperti e nemmeno dei loro omologhi in Germania e nel Regno Unito. Si tratta dei fondi immobiliari chiusi che…

  • Bond bancari in calo nel 2013
    Bond bancari in calo nel 2013

    Le emissioni investment grade di debito societario di banche e intermediari globali ha raggiunto un totale 529,3 miliardi dollari dall’inizio dell’anno a oggi, facendo registrare un calo del 18% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. In base alle statistiche, si tratta del periodo con i più bassi volumi di…

  • Zona euro forte e credibile per Barroso
    Zona euro forte e credibile per Barroso 26 Settembre 2013

    Il Presidente della Commissione Europea José Manuel Barroso ha detto che l’economia della zona euro è in ripresa, nonostante la disoccupazione record e il rafforzamento dell’euro. “Lo scenario apocalittico nei confronti dell’euro non solo non si è concretizzato ma la moneta comune si è rafforzata e la regione sta emergendo…