Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21145

  • Proseguono le buone notizie per il Portogallo
    Proseguono le buone notizie per il Portogallo 23 Aprile 2014

    Il Portogallo ha superato il primo test cruciale in vista dell’uscita del piano di salvataggio che scadrà il 17 maggio. Il Paese ha collocato titoli decennali per 750 milioni di euro ottenendo tassi di interesse al 3,575% e una domanda sostenuta per 2,6 miliardi (il rapporto di copertura è stato…

  • I plus dell’esposizione su titoli petroliferi
    I plus dell’esposizione su titoli petroliferi

    I titoli del settore biotech e dell’alta tecnologia potrebbero continuare a soffrire ancora.Meglio quindi puntare su alcune selezionate blue chips USA che hanno pubblicato dati trimestrali migliori delle attese e, soprattutto, sul settore petrolifero, che attualmente mostra valutazioni convenienti e che resta un investimento ottimo contro il potenziale rialzo dell’inflazione…

  • Le tante opportunità nelle infrastrutture mondiali
    Le tante opportunità nelle infrastrutture mondiali

    “Nel settore delle infrastrutture, cosi come in altre asset class e aree geografiche, è necessario attuare un’attenta selezione e diversificazione. La nostra struttura multi-affiliate ci permette di offrire competenze specializzate e differenti stili di investimento anche in questo comparto, particolarmente indicato come fonte di diversificazione. Le infrastrutture permettono inoltre di…

  • Trimestre record per il risparmio gestito in Italia
    Trimestre record per il risparmio gestito in Italia

    Tre nuovi primati per l’industria italiana del risparmio gestito. In base ai dati raccolti da Assogestioni, l’associazione di categoria delle società di gestione, a marzo sono stati registrati tre nuovi primati assoluti: quello di raccolta record mensile (18,8 miliardi di euro), quello di raccolta netta trimestrale (29,1 miliardi) e quello…

  • Perchè ci piacciono high yield, debito subordinato ed EM
    Perchè ci piacciono high yield, debito subordinato ed EM

    “Il 2013 è stato l’anno peggiore per il mercato del reddito fisso dal 1994” ha ricordato Nicholas Gartside, CIO International Fixed Income, intervenendo al convegno “Fixed income: il futuro è flessibile” destinato agli operatori professionali organizzato da J.P. Morgan Asset Management lo scorso 10 aprile, per poi aggiungere: “Basti pensare…

  • Fusioni e acquisizioni spingono Wall Street
    Fusioni e acquisizioni spingono Wall Street

    Wall Street in rialzo per la sesta seduta consecutiva trainata dall’offerta da 45,7 miliardi di dollari per acquisire il controllo di Allergan e dai risultati trimestrali superiori alle attese da parte di società come Netflix e Harley–Davidson. Allergan è salita del 15 per cento dopo che Valeant Pharmaceuticals International Inc.…

  • Le opportunità di acquisto con la correzione hi tech
    Le opportunità di acquisto con la correzione hi tech

    Dal massimo del 5 marzo scorso fissato a 4.357 punti all’11 aprile scorso la caduta del Nasdaq Composite Index è stata di oltre otto punti percentuali. Una brusca correzione che ha azzerato i guadagni da inizio anno del basket azionario tecnologico USA portandolo in territorio negativo (-4,2%). Una improvvisa inversione…

  • Torna in attivo la raccolta degli ETP sulle commodity
    Torna in attivo la raccolta degli ETP sulle commodity 22 Aprile 2014

    Dopo un quarto trimestre 2013 da dimenticare, è tornata in territorio positiva a livello mondiale la raccolta netta degli ETP (Exchange Traded Products) focalizzati sulle materie prime, cioè l’universo che aggrega gli ETF (Exchange Traded Fund), gli ETC (Exchange Traded Commodity) e gli ETN (Exchange Traded Notes) che, a vario…

  • Investire in settori sensibili all’economia
    Investire in settori sensibili all’economia

    “Ci sono stati acquisti di dollari americani sulla scia dei forti dati economici provenienti dagli Stati Uniti” ha dichiarato stamani Yasuhiro Kaizaki, vice presidente per i mercati globali a New York presso la Sumitomo Mitsui Trust Bank Ltd. che ha poi aggiunto: “Siamo in un periodo in cui il mercato…

  • Sfruttare le opportunità dei mercati di frontiera
    Sfruttare le opportunità dei mercati di frontiera

    Dinamiche demografiche favorevoli, bassi costi del lavoro e abbondanti risorse naturali. Ma anche solidi fondamentali e valutazioni azionarie ancora interessanti nonostante le ottime recenti performance. Sono questi, in estrema sintesi, i punti di forza che caratterizzano attualmente i mercati di frontiera, i paesi dove è possibile investire ma le cui…