Una riforma storica per il Messico. Così è stata battezzata la decisione adottata lo scorso mese di agosto dal presidente messicano Enrique Pena Nieto che di fatto riapre ai privati la possibilità di investire nell’industria petrolifera del Paese. Un possibile ritorno dopo oltre 50 anni: la compagnia petrolifera di stato…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20351
-
La svolta storica del petrolio messicano 30 Ottobre 2013
-
Europa interessante ma USA meglio 29 Ottobre 2013
Attenzione a non farsi attirare solamente dalle quotazioni a sconto. A volte è meglio pagare di più a fronte di maggiore visibilità futura. Tradotto, se l’Europa si compra a buon prezzo (ha rapporti prezzo/utili meno cari), ci sono buone ragioni per guardare alle azioni USA, un po’ più care ma…
-
Apple adesso punta tutto sull’estero
Mentre Twitter scalda i motori per la sua quotazione in Borsa (prevista per il prossimo 7 novembre), Apple ha comunicato i dati del suo quarto trimestre fiscale che va da luglio a settembre 2013. E non sono stati risultati brillanti. Infatti per il terzo trimestre consecutivo la società di Cupertino…
-
Ieri i CTZ, oggi i BOT e domani i BTP
Ieri i Ctz, oggi i Bot e domani i Btp Si chiuderà domani la tre giorni delle aste dei titoli di stato italiani. Nella giornata di ieri, sono stati collocati 2,25 miliardi di CTZ con tassi di interesse in calo dall’1,62% di settembre all’1,39%. Il rapporto bid to cover (volumi…
-
L’industria del Risparmio – 28 ottobre 2013
È stato coniato per la prima volta nello scorso mese di maggio quando il Governatore della Federal Reserve, la Banca centrale degli Stati Uniti, ha annunciato la possibile riduzione degli acquisti mensili di titoli prima delle attese. È questo il cosiddetto “tapering”, tanto temuto dai mercati finanziari sebbene la Fed…
-
Diversified Alpha Plus Fund – 15 ottobre 2013
1. Il contesto caratterizzato da crescita bassa e politiche monetarie accomodanti sembra essere tornato. La parziale chiusura del governo federale statunitense potrebbe comprimere il Pil dello 0,5% nel quarto trimestre e la percezione comune è che ciò, unitamente alla pubblicazione ritardata dei dati sulla crescita dell’attività economica, dovrebbe posporre ulteriormente…
-
Quando le azioni si affiancano al reddito fisso
La decisione della Fed di rinviare l’avvio del tapering, ovvero della graduale riduzione dell’acquisto mensile di titoli di stato USA, è una decisione positiva per il mercato obbligazionario. Basti pensare che la sola indiscrezione del tapering nello scorso mese di maggio aveva provocato un piccolo terremoto sui mercati fixed income…
-
Il fondo che cavalca il ciclo economico europeo 28 Ottobre 2013
Nell’articolo “Alla ricerca delle opportunità con la gestione attiva” Paul Read, co responsabile del team obbligazionario di Invesco ad Henley, ha elencato le ragioni per le quali, soprattutto in questo contesto di mercato, è necessario affidarsi ad un bravo asset manager specializzato per chi volesse investire nel mercato dei bond…
-
Amazon, Microsoft e le scommesse sulla Fed: nuovo record a Wall Street
Venerdi scorso l’indice S&P500 di Wall Street ha chiuso i rialzo dello 0,44%, registrando il suo nuovo record assoluto a quota a 1759,8, il 27,4% in più di 12 mesi prima. Questo nuovo livello massimo, è stato trainato da alcuni titoli di larga capitalizzazione quali Amazon.com Inc. e Microsoft Corp,…
-
Imprese tedesche nel mirino delle corporation USA
L’ultima operazione, in ordine di tempo è quella lanciata dall’americana McKesson, colosso nelle distribuzione farmaceutica con una capitalizzazione di Borsa di oltre 34 miliardi di dollari, che ha ufficializzato un’offerta di acquisto per la tedesca Celesio, numero due in Europa nel settore. La corporation USA ha dichiarato di essere pronta…