Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21186

  • Dare agli investimenti di valore il giusto tempo per crescere
    Dare agli investimenti di valore il giusto tempo per crescere 6 Marzo 2015

    Il concetto è piuttosto semplice nella sua enunciazione: si tratta di analizzare a fondo i dati di una società quotata e verificare in quale misura il prezzo di borsa ne rifletta il valore. In definitiva non si deve acquistare un titolo su aspettative rialziste ma solo se il suo prezzo…

  • Azionario India, le basi per un mercato toro per molti anni
    Azionario India, le basi per un mercato toro per molti anni

    Un incremento di circa l’8% per il PIL nei prossimi 12 mesi e, in seguito, una crescita a due cifre. Sono i dati di maggiori rilievo che emergono dalla lettura di una ricerca economica discussa dal Governo indiano il 27 febbraio scorso. “Il bilancio statale presenta inoltre una solida base…

  • Brevetti 2014, l’Italia in scia alla crescita europea
    Brevetti 2014, l’Italia in scia alla crescita europea

    Dopo ben quattro anni le richieste di brevetti industriali sono tornate a crescere in Italia. A rivelarlo è EPO (European Patent Office), l’ufficio europeo dei brevetti, l’ente presso il quale confluiscono le domande di registrazione delle invenzioni da tutto il mondo. Lo scorso anno, le pratiche hanno riguardato 274 mila…

  • Debito pubblico Italia, perché è strategico allungare la scadenza
    Debito pubblico Italia, perché è strategico allungare la scadenza

    Grazie ai tassi di interesse sempre più bassi, il Tesoro ha annunciato che lancerà in ogni asta di metà mese titoli con scadenza 15 o 30 anni. Lo ha precisato Maria Cannata, responsabile della direzione del debito pubblico al Mef, lo scorso 27 febbraio ribadendo che il target del nostro…

  • India, adesso però c’è poco spazio per altri tagli dei tassi
    India, adesso però c’è poco spazio per altri tagli dei tassi

    È il secondo taglio da inizio anno da parte della Reserve Bank of India (RBI) ma, secondo Craig Botham, Emerging Markets Economist di Schroders i tassi saranno tagliati per non più di altri 50 pb (0,50%) nel corso del 2015. “Nell’assumere questa decisione, la RBI ha anche richiamato le incertezze…

  • Se l’economia di Varsavia cresce anche l’Italia sta meglio
    Se l’economia di Varsavia cresce anche l’Italia sta meglio 5 Marzo 2015

    Dopo il significativo peggioramento registrato tra il 2010 e il 2013, caratterizzato da numerosi fallimenti, è subentrato uno dei miglioramenti settoriali più significativi: secondo le statistiche sulle insolvenze d’impresa, il settore polacco delle costruzioni è arrivato ad una svolta. A rivelarlo un’indagine condotta dal gruppo Coface, uno dei leader mondiali…

  • Azionario Giappone, perché il 2015 potrebbe non deludere
    Azionario Giappone, perché il 2015 potrebbe non deludere

    Ultimamente, quando si parla di investimenti azionari in Asia, si fa riferimento spesso alla Cina e all’India e sempre meno al Giappone. Certo, la seconda economia del mondo, che sta assumendo un ruolo crescente nello scenario mondiale, e l’India, alla luce anche delle riforme strutturali e infrastrutturali che ha implementato…

  • Obiettivo rendimento 10%, le mosse per non sbagliare
    Obiettivo rendimento 10%, le mosse per non sbagliare

    Molti investitori, tra cui anche alcuni nostri lettori, si chiedono se (e come) sia possibile realizzare un rendimento annuo a due cifre. La risposta è affermativa ma con una premessa: è indispensabile comprendere i pericoli dal punto di vista finanziario a cui si va incontro per puntare a un obiettivo…

  • Le azioni australiane stanno tornando di nuovo interessanti
    Le azioni australiane stanno tornando di nuovo interessanti

    Per la prima volta da un po’ di tempo a questa parte, i recenti dati economici hanno favorito le azioni europee. Nel frattempo, però, gli investitori continuano a dare la caccia al reddito anche perchè i rendimenti dei titoli a reddito fisso toccano nuovi minimi in tutto il mondo: un…

  • Dai tassi negativi un nuovo Millennium Bug?
    Dai tassi negativi un nuovo Millennium Bug?

    I tassi sottozero fanno rischiare al sistema finanziario europeo un nuovo Millennium Bug? A lanciare l’allarme è il Wall Street Journal secondo cui gli interessi negativi possono sconvolgere i sistemi informatici, la modulistica e una serie di altri strumenti vitali per il funzionamento del sistema dei pagamenti creando un problema…