Per chi prevedesse una deflazione e un’economia depressa potrebbe aver senso acquistare l’oro e i titoli di stato svizzeri che mostrano un rendimento negativo. “Gli altri investitori che, come noi, non prefigurano tale scenario, possono invece ottenere rendimenti adeguati con le obbligazioni societarie, in particolare nel segmento high yield, e…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21186
-
Perchè investire sta diventando sempre più complesso 10 Marzo 2015
-
Meglio evitare di puntare su un singolo bond
Le famiglie italiane sono abituate ad investire tutti i loro risparmi, o una parte consistente di essi, in un singolo titolo: dal BOT al BTP, dall’obbligazione bancaria ai buoni postali. In diversi casi, attratti dalla voglia di ricavare rendimenti cospicui, hanno investito in titoli esotici (bond dell’Argentina) o societari (obbligazioni…
-
I quattro fattori di supporto al listino di Tokyo
“Ci aspettiamo che il trend di forte slancio degli utili societari in Giappone continui in virtù anche di quattro fattori favorevoli” ha dichiarato Ben Williams, Investment Director di GAM e gestore dei fondi GAM Star Japan Equity e GAM Star Asia-Pacific Equity che subito dopo ha spiegato: “In primis, gioca…
-
Piazza Affari, archiviato l’anno sabbatico di lusso e risparmio gestito
Nel 2014 l’indice Ftsemib di Piazza Affari ha chiuso praticamente invariato (+0,2%). Ma, come sempre, alcuni settori hanno registrato performance molto positive (come, per esempio, i settori telecom, bancario, e delle utilities) mentre altri hanno accusato perdite anche piuttosto ingenti (energia, lusso, risparmio gestito). Quello che colpisce, osservando in particolare…
-
Perché investire nelle idee a rischio ponderato 9 Marzo 2015
Enfatizzare la protezione della performance in un contesto di alta volatilità dei mercati. È questa, in estrema sintesi, la necessità più rilevante espressa da una percentuale crescente di risparmiatori. Per il team Multi Asset di Invesco una risposta concreta a questa esigenza primaria consiste nel combinare una gamma di idee…
-
Fondi comuni, cosa dicono le performance da inizio anno
Da +2,63% dell’indice generale dei fondi obbligazionari al +3,61% di quello dei flessibili, dal +7,35% dei fondi bilanciati fino al +13,49% dei fondi azionari. C’è un solo perdente tra i fondisti italiani da inizio anno al 4 marzo: il sottoscrittore di fondi monetari euro che può vantare una performance piatta…
-
International Editor’s Picks – 09 marzo 2015
Da profeta di sventure ad annunciatore di possibili scenari positivi: “gli Stati Uniti sono in crescita robusta, la Cina deve prepararsi a un atterraggio accidentato, ma non a un crash, il calo del prezzo del petrolio fa bene all’economia globale, e le possibilità di Grexit sono remote”. Parole di Nouriel…
-
Idee di investimento – Azioni – 09 marzo 2015
Nell’ultima settimana sono emersi giudizi positivi, provenienti da asset manager diversi, su tre differenti mercati azionari particolari: quello australiano, quello giapponese e quello indiano. “La persistenza di bassi rendimenti sta avendo l’effetto prevedibile di spingere gli investitori affamati di «income» verso i sostituti del mercato obbligazionario. La scorsa settimana 2…
-
Idee di investimento – Obbligazioni – 09 marzo 2015
Tra gli aspetti di rilievo che sono emersi dal nuovo Global Investment Study realizzato da Legg Mason Global Asset Management, che ha raccolto in 20 paesi i dati di oltre 4.000 investitori, tra i 40 e i 75 anni, duecento dei quali italiani, ce ne sono due che riguardano gli…
-
Asset management, cresce il peso nei servizi immobiliari 6 Marzo 2015
Un’incidenza sul PIL che ha raggiunto il 9,5 per cento. Un numero di addetti che nei cinque principali Paesi europei supera 2,3 milioni, pari a quasi il ventidue per cento degli occupati totali nell’industria immobiliare, rispetto al 16,7 per cento di dieci anni fa. È questo il perimetro che definisce…