Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21186

  • Le ragioni del No al finanziamento delle bombe a grappolo
    Le ragioni del No al finanziamento delle bombe a grappolo 13 Marzo 2015

    La petizione per sbloccare il Disegno di Legge contro il finanziamento delle bombe a grappolo è stata lanciata il 1° marzo scorso da Campagna Italiana Contro le Mine Onlus per chiedere al Parlamento di riprendere, nel più breve tempo possibile, l’iter di discussione del DDL per vietare investimenti finanziari su…

  • Venezuela, il petrolio divorzia dalla politica
    Venezuela, il petrolio divorzia dalla politica

    PDVSA è l’equivalente venezuelano di Petrobras in Brasile, il colosso petrolifero di Stato su cui si basa l’economia del paese sull’orlo della bancarotta. Ma i suoi dipendenti non indossano più le magliette rosse simbolo del partito del presidente scomparso Chavez. Per anni la PDVSA aveva incoraggiato l’appartenenza politica e la…

  • Il rischio diventa la variabile essenziale da valutare
    Il rischio diventa la variabile essenziale da valutare

    “Oggi più che mai il rischio diventa una variabile essenziale da valutare e da prendere in considerazione come step iniziale di ogni processo di costruzione del portafoglio. La domanda cruciale da porsi e da porre ai risparmiatori è «quanto rischio si è disposti ad assumere e accettare? e questo livello…

  • Borsa di Zurigo, c’è un upside potenziale di rialzo
    Borsa di Zurigo, c’è un upside potenziale di rialzo

    Probabilmente non tutti sanno che per almeno vent’anni, l’indice SMI della Borsa di Zurigo ha registrato performance superiori a quella dell’MSCI World delle Borse mondiali (convertito in franchi svizzeri). “È la dimostrazione che una moderata politica valutaria, nel lungo periodo, aiuta l’economia del Paese. La crescita in modo costante in…

  • Diversified Alpha Plus Fund – 28 febbraio 2015
    Diversified Alpha Plus Fund – 28 febbraio 2015

    Il mini rally da “reflazione potrebbe perdere slancio. I rendimenti dei titoli di Stato solo calati, il Brent si è mantenuto stabile e l’oro è nuovamente sceso a 1200 dollari l’oncia. L’azionario globale ha attenuato la propria ascesa nelle ultime due settimane di febbraio con un rialzo dell’1.4% (MSCI ACWI…

  • Rendite finanziarie, nel 2014 un miliardo in più al fisco
    Rendite finanziarie, nel 2014 un miliardo in più al fisco

    L’incremento del patrimonio che le famiglie italiane riversano nel risparmio gestito e in quello amministrato e la buona intonazione di fondo dei mercati finanziari fanno bene anche ai conti pubblici che hanno contabilizzato un miliardo di euro in più in termini di imposte. Infatti nel 2014, gli introiti fiscali derivanti…

  • Cina, il rallentamento del PIL è solo in percentuale
    Cina, il rallentamento del PIL è solo in percentuale

    Il dodicesimo Congresso del Popolo, il parlamento cinese, si è aperto con il discorso del premier Li Keqiang che ha fissato gli obiettivi per il 2015: crescita del PIL annuo a +7%, inflazione al tre per cento e 10 milioni di nuovi posti di lavoro. Si tratta, relativamente al target…

  • Stampa 3D, un’occasione davvero unica per le PMI
    Stampa 3D, un’occasione davvero unica per le PMI 12 Marzo 2015

    Un’occasione che l’economia italiana non può lasciarsi scappare. È questa la conclusione a cui sono giunti gli esperti di Prometeria. La società specializzata nella fornitura di soluzioni innovative per rispondere alle esigenze di istituzioni finanziarie, investitori istituzionali, imprese ed enti pubblici, ha quantificato infatti in 16 miliardi di euro il…

  • Tutti i plus dell’investimento azionario globale a dividendo
    Tutti i plus dell’investimento azionario globale a dividendo

    Sono almeno dieci i principali elementi che, secondo Stephen Thornber, gestore di portafoglio di Columbia Threadneedle Investments, dovrebbero far privilegiare l’investimento azionario globale a dividendo. Le cedole societarie fungono innanzitutto da indicatore della qualità degli investimenti di una società e, inoltre, riducono i costi di agenzia e migliorano l’allocazione del…

  • Sempre più importante la generazione di extra rendimento
    Sempre più importante la generazione di extra rendimento

    Giordano Lombardo, Group Chief Investment Officer di Pioneer Investments, ritiene che i mercati finanziari oggi offrano poche opportunità d’investimento direzionali, ma promette di continuarle a cercare nella generazione di alpha, cioè nell’extra rendimento derivante dalla gestione attiva di portafoglio. Nel frattempo, tuttavia, continua ad avere un approccio conservativo, mantenendo una…