Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21186

  • Fondi multi asset, perché è fondamentale il controllo del rischio
    Fondi multi asset, perché è fondamentale il controllo del rischio 17 Marzo 2015

    Anche i dati di raccolta di gennaio hanno confermato una tendenza che prosegue da almeno due anni: i risparmiatori italiani scelgono sempre di più i fondi flessibili e bilanciati. Tra le principali motivazioni di questo fenomeno la drastica riduzione dei tassi di interesse dei titoli di stato e delle obbligazioni…

  • Borsa Europa, ecco perché si punta su Piazza Affari
    Borsa Europa, ecco perché si punta su Piazza Affari

    L’indice Eurostoxx 50, che riflette l’andamento delle 50 società più importanti della zona euro in termini di capitalizzazione di Borsa e di volumi scambiati, segna un +17,8% da inizio anno mentre il rialzo 2015 dell’indice S&P500 di Wall Street è intorno al punto percentuale. Una forbice che, secondo alcuni osservatori,…

  • ETP, a febbraio piacciono gli azionari non USA e i corporate bond
    ETP, a febbraio piacciono gli azionari non USA e i corporate bond 16 Marzo 2015

    Cinquanta miliardi di dollari. A tanto è ammontata la raccolta netta dei prodotti ETP, l’universo aggregato di ETF, ETC e ETN, nel mese di febbraio a livello globale. Si tratta del quarto miglior mese di tutti i tempi ed ha portano la raccolta complessiva da inizio anno a 62,3 miliardi…

  • Efama, 2014 record di raccolta per i fondi a lungo termine
    Efama, 2014 record di raccolta per i fondi a lungo termine

    Il 2014 è stato un anno record per l’industria europea del risparmio gestito nonostante la crescita economica stagnante, le minacce deflative e le tensioni geopolitiche. Efama, l’associazione di categoria che rappresenta 27 associazioni e 62 società che insieme detengono 17 trilioni di masse gestite di cui 11 trilioni relativi a…

  • Le mosse di Cina e Russia in attesa del rialzo della Fed
    Le mosse di Cina e Russia in attesa del rialzo della Fed

    Gli esperti sono ancora dibattuti sul quando, giugno o settembre, ma non sul fatto che la Fed alzerà i tassi nel corso dell’anno. Un evento che sancirà il ritorno alla normalizzazione dopo molti anni di politiche monetarie ultraespansive messe in campo per contrastare la più grave crisi economica dagli anni…

  • International Editor’s Picks – 16 marzo 2015
    International Editor’s Picks – 16 marzo 2015

    Attenzione, Greenspan è tornato. A inizio febbraio aveva fatto prendere una sbandata ai mercati prevedendo una Grexit che, almeno finora, non si è verificata. Ora entra a gamba tesa sul petrolio, prevedendo altri cali nell’ultimo giorno di una settimana che ha visto i prezzi di Brent e WTI cedere il…

  • Global Fixed Income Opportunities Fund – 27 febbraio 2015
    Global Fixed Income Opportunities Fund – 27 febbraio 2015

    Rassegna di mercatoA febbraio le asset class più rischiose hanno registrato risultati brillanti, sostenuti da dati più incoraggianti, dalla stabilità del prezzo del petrolio e dalla ripresa del settore energetico. Negli Stati Uniti e nel Regno Unito i mercati dei titoli di Stato hanno invertito il loro rally di gennaio,…

  • Idee di investimento – Obbligazioni – 16 marzo 2015
    Idee di investimento – Obbligazioni – 16 marzo 2015

    In ambito europeo, Sylvie Golay Markovich, Head Fixed Income Analysis di Credit Suisse mantiene una preferenza per le obbligazioni italiane, mentre è un po’ più prudente sulla Spagna, che verosimilmente risentirebbe di più laddove si intensificasse il rischio politico relativo alla Grecia. Passando a esaminare gli Stati Uniti, la strategist…

  • Idee di investimento – Azioni – 16 marzo 2015
    Idee di investimento – Azioni – 16 marzo 2015

    Giordano Lombardo, Group Chief Investment Officer di Pioneer Investments, ritiene che i mercati finanziari oggi offrano poche occasioni d’investimento direzionali, ma promette di continuare a cercare ogni opportunità nella generazione di alpha, cioè nell’extra rendimento derivante dalla gestione attiva di portafoglio. Nel frattempo, come ha modo di spiegare nell’articolo “Sempre…

  • Banda larga, quel gap italiano assolutamente da colmare
    Banda larga, quel gap italiano assolutamente da colmare 13 Marzo 2015

    Si chiama Digital Economy and Society Index (DESI), ed è l’indice messo a punto dagli esperti comunitari di Bruxelles per fornire una indicazione sintetica di dove un paese europeo si collochi nella graduatoria stilata in base alla propria digitalizzazione. Ebbene, in base all’indice DESI, l’Italia si posiziona soltanto al 25esimo…