Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21187

  • Consulenti, un ruolo centrale nel processo d’investimento
    Consulenti, un ruolo centrale nel processo d’investimento 23 Aprile 2015

    Dalla nuova Direttiva Mifid2, che rafforza ulteriormente il livello di protezione degli investitori, alla disponibilità a collaborare all’istituzione di un Albo dei consulenti finanziari. Dal ruolo sempre più centrale del consulente che contribuisce in modo determinante ad una crescita sana e stabile dell’industria finanziaria fino ai futuri rapporti tra la…

  • Casa, in aumento chi vende per reperire liquidità
    Casa, in aumento chi vende per reperire liquidità

    Nella seconda parte del 2014 la maggior parte delle persone che ha venduto casa lo ha fatto per migliorare la qualità abitativa (44,5%) ma subito dopo, figurano coloro che hanno optato per questa soluzione per reperire liquidità (39,9%): il restante 15,6% fa capo invece a chi si è trasferito da…

  • Agli Unicorni della Silicon Valley andare in Borsa non conviene
    Agli Unicorni della Silicon Valley andare in Borsa non conviene 22 Aprile 2015

    Quotarsi o non quotarsi? 15 e passa anni fa, in piena bolla, la risposta era ovvia, le IPO delle startup di Internet che bruciavano cassa erano la regola, ma il mercato le premiava con quotazioni stratosferiche non appena sbarcavano in Borsa. Oggi nella Silicon Valley il paradigma di allora sembra…

  • Consulenza finanziaria, motore per lo sviluppo del risparmio
    Consulenza finanziaria, motore per lo sviluppo del risparmio

    “Gli studi professionali e le società di consulenza indipendente fee only che già operano sul mercato vivono in una situazione di mercato ingessato, in quanto l’assenza di un albo ha bloccato lo sviluppo della categoria. Questo crea una situazione che non permette a moltissimi risparmiatori di avvalersi di un consulente…

  • Bond High Yield, perché preferiamo gli indici CDS
    Bond High Yield, perché preferiamo gli indici CDS

    “Una strategia basata sugli indici CDS (credit default swap) sui bond high yield offre oggi un rendimento del 5,7%, con un posizionamento difensivo sul rischio dei tassi di interesse in quanto gli indici di CDS non hanno duration, una minore esposizione ai rischi legati al settore energetico, e una maggiore…

  • Paesi emergenti, ecco quelli su cui si può puntare ora
    Paesi emergenti, ecco quelli su cui si può puntare ora

    Dagli anni 2000 in poi, la performance dei mercati emergenti è stata associata a fattori comuni che ne hanno caratterizzato il trend di lungo periodo: dai tassi di crescita a doppia cifra (o, comunque, molto superiore a quella dei paesi industrializzati) al rafforzamento delle valute locali, dall’aumento delle esportazioni al…

  • L’iceberg dell’aumento dei tassi negli Stati Uniti
    L’iceberg dell’aumento dei tassi negli Stati Uniti

    Il binocolo che guarda nel futuro non esiste ma possiamo attrezzarci per tempo e, per quanto possibile e con l’aiuto di un esperto di fiducia, evitare errori. È questa la raccomandazione che Carlo Benetti, Head of Market Research & Business Innovation di Swiss & Global, si sente di suggerire a…

  • Small Cap USA favorite rispetto alle large cap
    Small Cap USA favorite rispetto alle large cap

    In marzo, le vendite al dettaglio degli Stati Uniti sono salite per la prima volta negli ultimi quattro mesi sebbene abbiano comunque deluso le aspettative: quella al dettaglio core, escluse le automobili, sono cresciute infatti soltanto dello 0.3%. Al contrario, l’indice manifatturiero calcolato dalla Fed di Philadelphia è cresciuto del…

  • Aumento a marzo di crediti alle imprese e mutui
    Aumento a marzo di crediti alle imprese e mutui

    Saranno i primi effetti tangibili del Qe avviato dalla Bce. Sarà il clima di maggiore fiducia che si comincia a respirare anche nel nostro paese. Sarà che i tassi di interesse minimi stimolano le richieste di nuovi finanziamenti. Resta il fatto che i dati dell’Abi, l’associazione bancaria italiana, di marzo…

  • Consulenti, le donne meno soddisfatte degli uomini
    Consulenti, le donne meno soddisfatte degli uomini 21 Aprile 2015

    Il livello di soddisfazione in merito alla propria carriera è inferiore tra le donne, soddisfatte per il 68% (comprensivo delle risposte abbastanza e/o molto), a fronte dell’83% degli uomini: inoltre, si rileva una differenza di dieci punti percentuali tra le donne e gli uomini che si dicono molto soddisfatti. Sono…