Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20630

  • Mercato valutario, buone opportunità all’orizzonte
    Mercato valutario, buone opportunità all’orizzonte 7 Luglio 2015

    Da inizio anno l’esposizione valutaria ha permesso di ottenere interessanti guadagni. L’investimento in dollari USA, per esempio, si è rivalutato del 9,7%, quello in yen giapponesi del 6,1%, quello in franchi svizzeri del 14,4%, quello in sterline inglesi del 9,7% e quello in renminbi cinesi quasi del 10%. Certo, ci…

  • Piazza Affari, ancora soddisfazioni per chi avrà pazienza
    Piazza Affari, ancora soddisfazioni per chi avrà pazienza

    Da inizio anno è riuscita a registrare una delle migliori performance azionarie (+13,6%) piazzandosi ben al di sopra della media della zona euro (+9,4%). E questo nonostante la forte correzione subita la scorsa settimana (superiore ai cinque punti percentuali) e quella di ieri (-4%) entrambe spiegabili dal fatto che il…

  • Perché il palladio sarà favorito sul platino nel medio termine
    Perché il palladio sarà favorito sul platino nel medio termine 6 Luglio 2015

    “Non sappiamo esattamente quando i prezzi dei metalli preziosi incominceranno a risalire, tuttavia vediamo chiaramente una divergenza nel mercato tra le quotazioni di platino e palladio per i prossimi anni, con il secondo che mostra fondamentali migliori” sostiene, in estrema sintesi, Nevine Pollini, Senior Analyst Commodities, Union Bancaire Privée (UBP),…

  • Incertezza sui mercati, ecco i vantaggi del risparmio gestito
    Incertezza sui mercati, ecco i vantaggi del risparmio gestito

    Da un lato le trattative tra i vertici europei e il governo greco e, dall’altro, la volatilità sui tassi di interesse che ha fatto sperimentare cosa potrebbe accadere con l’ormai prossima stretta della politica monetaria della Federal Reserve in America. Sono state queste le due principali fonti di incertezza che hanno…

  • International Editor’s Picks – 6 luglio 2015
    International Editor’s Picks – 6 luglio 2015

    Grecia o non Grecia, meglio l’Europa di Wall Street L’azionario europeo ha sovraperfomato quello americano da inizio anno e continuerà a farlo, Grecia o non Grecia. La pensa così Erin Gibbs, equity chief investment officer di S&P Investment Advisory Services, secondo quanto riporta Yahoo Finance. “Quello che vedo (in Europa)…

  • Primo semestre, ecco le riflessioni sulle perfomance dei fondi
    Primo semestre, ecco le riflessioni sulle perfomance dei fondi

    Nonostante il mese il giugno si sia chiuso proprio sull’evoluzione negativa delle trattative tra Grecia e creditori, le performance dei fondi comuni in Italia nel primo semestre di quest’anno sono state, nell’insieme, positive. Tuttavia, una più attenta lettura dei dati, consente di fare alcune considerazioni che dovrebbero rivelarsi particolarmente utili…

  • Obbligazioni, cosa fare se i tassi continuano a salire
    Obbligazioni, cosa fare se i tassi continuano a salire

    I possessori di titoli di stato, obbligazioni e fondi specializzati su queste tipologie di titoli hanno sperimentato nei propri portafogli quanto è possibile soffrire in caso di rialzo dei tassi di interesse. È bastato una inattesa inversione di tendenza negli ultimi due mesi a far risalire in modo brusco i…

  • Idee di Investimento – Azioni – 06 luglio 2015
    Idee di Investimento – Azioni – 06 luglio 2015

    Per Christophe Bernard Chief Strategist di Vontobel, la volatilità certamente resterà elevata nel corso delle prossime settimane, ma la sua convinzione è che i dati macro economici degli Stati Uniti e la politica monetaria della Federal Reserve siano comunque molto più importanti della Grecia per la direzione dei mercati globali.…

  • Idee di Investimento – Obbligazioni – 06 luglio 2015
    Idee di Investimento – Obbligazioni – 06 luglio 2015

    Per quanto possa sembrare paradossale, proprio in una fase in cui le emissioni obbligazionarie societarie sono tra le asset class più richieste e tra le più diffuse nei portafogli degli investitori, potrebbe concretizzarsi una carenza di liquidità sul mercato con implicazioni piuttosto importanti per i possessori di questi titoli. È questa…

  • Case nelle grandi città, rivalutazione annua del 2% dal 1998
    Case nelle grandi città, rivalutazione annua del 2% dal 1998 3 Luglio 2015

    Le famiglie italiane, si sa, amano la casa di proprietà. Si stima infatti che tra il 70% e l’80% della popolazione del nostro paese viva in una propria abitazione. Il mattone piace non soltanto perché permette di avere un tetto e, a seconda delle disponibilità economiche, di personalizzare il luogo…