Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20630

  • Cina, chi pagherà per il crollo del mercato azionario
    Cina, chi pagherà per il crollo del mercato azionario 9 Luglio 2015

    Una delle domande che gli investitori si stanno ponendo con apprensione negli ultimi giorni, è se il crollo del mercato azionario cinese possa dar vita a un atterraggio brusco dell’economia più in generale. Per Craig Botham, Emerging Markets Economist di Schroders, si può sostenere che se ciò accadesse, minerebbe la…

  • Cosa insegna l’obbligo dell’uso del contante in Danimarca
    Cosa insegna l’obbligo dell’uso del contante in Danimarca

    Lo scenario attuale, nonostante nelle ultime settimane ci sia stato un certo rialzo dei tassi, ha visto i tassi d’interesse negativi per molti titoli governativi: un contesto che agevola il movimento verso l’abolizione della moneta cartacea da parte delle autorità. È in quest’ottica che alcun analisti hanno interpretato l’annuncio del…

  • Se i consulenti finanziari fanno come i broker assicurativi
    Se i consulenti finanziari fanno come i broker assicurativi

    Per il Regolamento Isvap n. 5 del 16/10/2006 possono essere definiti broker coloro che operano su incarico del cliente senza nessun vincolo di rappresentanza di imprese di assicurazione o di riassicurazione. Il broker è infatti un professionista specializzato nella intermediazione indipendente e che svolge il ruolo di rappresentante del cliente…

  • Wall Street, occhi puntati sui profitti aziendali del secondo trimestre
    Wall Street, occhi puntati sui profitti aziendali del secondo trimestre 8 Luglio 2015

    Questa settimana, com’è ovvio, i mercati sono propensi a prendere spunto dall’evoluzione della vicenda greca. Ma gli investitori, in particolare (ma non solo) quelli americani, dovrebbero prestare maggiore attenzione ai dati di bilancio del secondo trimestre delle corporation USA. A suggerirlo è Russ Koesterich, Global Chief Investment Strategist di BlackRock:…

  • Grecia, come affrontare le incertezze dell’attuale situazione
    Grecia, come affrontare le incertezze dell’attuale situazione

    Sebbene allo stato attuale si possa ritenere che nel lungo termine, i prossimi sviluppi possono essere positivi in ogni caso, nel breve, le incertezze associate a tutti e tre gli scenari (Non si arriva ad alcun accordo, La Grecia rimane nella UE, ma lascia la zona Euro, Viene raggiunto in…

  • Obbligazioni, le mosse tattiche per i portafogli europei
    Obbligazioni, le mosse tattiche per i portafogli europei

    Molti investitori negli ultimi tre mesi sono stati presi in contropiede dai mercati obbligazionari. Da metà aprile, infatti, si è potuto vedere uno straordinario movimento di risalita dei rendimenti che ha quasi di fatto azzerato le performance da inizio anno dei principali indici europei di riferimento per i titoli governativi…

  • Industria italiana del benessere, ora si punta sui turisti
    Industria italiana del benessere, ora si punta sui turisti

    Stabilimento termale attrezzato per fornire trattamenti terapeutici ed estetici. È quello che sempre più comunemente è chiamato SPA, un acronimo della locuzione latina «salus per aquam», coniato per indicare la possibilità di ritrovare la salute (e quindi il benessere) grazie all’acqua ed alle sue proprietà. Proprio le SPA, insieme alle…

  • FATCA, due giornate di studio formativo organizzato da Assogestioni
    FATCA, due giornate di studio formativo organizzato da Assogestioni

    Si terrà il 14 e il 15 luglio presso lo StarHotels Rosa Grand di Milano, il corso a pagamento FACTA al via: obblighi di comunicazione e altri adempimenti a carico degli intermediari italiani organizzato da Assogestioni Formazione e finalizzato ad una completa analisi del quadro normativo nazionale alla luce dell’esperienza…

  • Il rischio di balcanizzazione finanziaria della zona euro
    Il rischio di balcanizzazione finanziaria della zona euro 7 Luglio 2015

    Al punto in cui siamo arrivati, lo scenario di base più probabile è che il governo greco non sarà in grado di onorare il prossimo 20 luglio i debiti con la BCE. In quel momento le disponibilità monetarie messa a disposizione dalla BCE (ELA, Emergency Liquidity Assistance) saranno tagliate e…

  • Finanza in 3D, il tour con protagonisti tre asset manager
    Finanza in 3D, il tour con protagonisti tre asset manager

    Un mese: ottobre. Quattro tappe in altrettante città italiane: Padova il 7 ottobre, Torino l’8 ottobre, Bologna il 21 ottobre e Napoli il 22 ottobre. E, soprattutto, tre asset manager di rilevanza internazionale, in anteprima assoluta per il nostro paese, organizzatori attivi della manifestazione: Invesco, J.P. Morgan Asset Management e…