Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 21472

  • Dai rating segni di cautela sul debito di Italia e Francia in un mondo ad alta volatilità
    Dai rating segni di cautela sul debito di Italia e Francia in un mondo ad alta volatilità 23 Ottobre 2023

    Economie e mercati sono sempre più un elastico teso tra forze contrapposte al rialzo e al ribasso, con le imprese soprattutto americane che rispondono meglio al cambiamento. L’impatto imprevedibile dei conflitti La notizia che Moody’s ha mantenuto il rating della Francia a Aa2 con outlook stabile, nonostante un debito pubblico…

  • Cos’è l’euro digitale, la moneta 2.0 per difendere la Bce
    Cos’è l’euro digitale, la moneta 2.0 per difendere la Bce 22 Ottobre 2023

    Quando, come e perché: tutte le risposte sull’euro digitale, la new era della nostra valuta che piace a Bruxelles ma meno alle banche Bip, bip, bip. Un suono cadenzato, meccanico, eppure famigliare. Bip, bip. Lo avete sentito migliaia di volte, qualche decina solo in quel momento. Bip. La fila scorre,…

  • Generali Insurance IM: gradualità nell’investimento e attenzione ai tassi volatili
    Generali Insurance IM: gradualità nell’investimento e attenzione ai tassi volatili 21 Ottobre 2023

    Secondo Sebastiano Chiodino (Generali Insurance AM) vanno seguiti gli spread creditizi che, in uno scenario di volatilità dei tassi, tendono a indebolirsi, soprattutto nei segmenti di rating più bassi Governi e banche centrali stanno cercando di pilotare l’economia verso un atterraggio morbido. Uno scenario nel quale l’inflazione torni su livelli…

  • L’agenzia Standard & Poor’s conferma il rating dell’Italia: BBB con outlook stabile
    L’agenzia Standard & Poor’s conferma il rating dell’Italia: BBB con outlook stabile 20 Ottobre 2023

    S&P Global Rating apre il mese dei giudizi sul debito italiano confermando il rating BBB. Pil visto in crescita dello 0,9% nel 2023. Il 17 novembre arriva il temuto pronunciamento di Moody’s L’agenzia S&P ha confermato il rating sul debito italiano, confermando anche l’outlook stabile. Il giudizio sull’Italia, quindi, rimane…

  • GAM: la decarbonizzazione accelera, ma il settore oil & gas continua con buoni dividendi
    GAM: la decarbonizzazione accelera, ma il settore oil & gas continua con buoni dividendi

    La transizione energetica, per quanto necessaria, si è dimostrata costosa da attuare e con tempi di implementazione lunghi. Perciò nel breve termine le società del settore petrolifero e del gas hanno rendimenti del capitale elevati Le politiche energetiche dell’ultimo decennio hanno avuto un impatto sull’inflazione. Niall Gallagher, Investment director di…

  • Tassi d’interesse alti, Raiffeisen CM vede una “significativa recessione economica” in Europa
    Tassi d’interesse alti, Raiffeisen CM vede una “significativa recessione economica” in Europa

    Secondo Dieter Aigner, Managing Director di Raiffeisen Capital Management, le politiche restrittive della Bce avranno conseguenze sempre più incisive sul mercato obbligazionario, mentre quello azionario subirà contraccolpi Con i tassi d’interesse ai massimi storici in Europa, cambiano le condizioni di finanziamento e si crea, sotto molti aspetti, un nuovo contesto…

  • BlackRock: vicino il picco dei tassi della Fed, ma l’obbligazionario Usa esposto a volatilità
    BlackRock: vicino il picco dei tassi della Fed, ma l’obbligazionario Usa esposto a volatilità

    Passa a neutrale sui Treasury ma solo tatticamente, preferenza per i titoli legati ai mutui rispetto all’Investment Grade, su cui il giudizio viene abbassato. La politica monetaria Usa resterà restrittiva Passaggio ma solo tattico alla neutralità sui Treasury USA con il mantenimento di un sottopeso strategico, mentre viene abbassato il…

  • Piazza Affari in calo aspettando stasera il giudizio dell’agenzia S&P sul rating italiano
    Piazza Affari in calo aspettando stasera il giudizio dell’agenzia S&P sul rating italiano

    Avvio sotto la parità per i listini del Vecchio Continente, con gli investitori che continuano a seguire gli sviluppi in Medio Oriente. Per il mercato la Fed non alzerà i tassi nella prossima riunione di novembre. Torna a salire il petrolio Le Borse europee iniziano l’ultima giornata della settimana in…

  • Ecco i rischi per gli investitori “fai da te” che comprano solo Btp
    Ecco i rischi per gli investitori “fai da te” che comprano solo Btp

    Il valore del Btp varia in funzione di andamento tassi e rischio Italia. Ci si può ritrovare con meno capitale rispetto a quanto investito se si vende prima della scadenza. Bisogna avere una strategia diversificata quando si investe, col supporto di professionisti della consulenza se non si conosce tutto Fino…

  • I conti trimestrali di Tesla deludono e il titolo crolla a Wall Street
    I conti trimestrali di Tesla deludono e il titolo crolla a Wall Street 19 Ottobre 2023

    Gli utili in forte calo dopo il taglio dei prezzi delle auto, oltre alla frenata sui progetti di espansione da parte di Elon Musk, preoccupano gli investitori: titolo in forte calo Tesla delude le attese degli analisti su ricavi e utili per la prima volta dal luglio 2019 e il…