AllianzGI, nell’outlook settimanale di Thomas Tilse, Director, Head of Portfolio Strategy, Private Clients, ricorda il rimbalzo azionario di 40 anni. Ma le banche centrali devono osare come allora Paul Volcker L’esperienza degli anni ’70 e ’80 è utile per valutare l’impatto dell’attuale alta inflazione elevata sui mercati finanziari. Come oggi…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20170
-
La lezione degli anni ’70 e ’80: più grandi lo shock e i rischi, maggiori i potenziali guadagni 14 Aprile 2023
-
Le Borse europee vanno a chiudere una buona settimana, dati incoraggianti
Accolti positivamente i risultati di JP Morgan, Wells Fargo e Citi che battono le attese, mentre i prezzi all’import USA arretrano e in Germania l’inflazione all’ingrosso scende ai minimi da gennaio 2021
-
Mercato degli orologi di alta gamma in ascesa, record di presenze al Watches & Wonders
A Ginevra a vetrina mondiale dell’alta orologeria, osservatorio privilegiato per delineare lo scenario futuro di un mercato in forte espansione Risultati record per Watches & Wonders, il summit mondiale di Ginevra dedicato all’orologeria. Presenze raddoppiate, con 43mila visitatori singoli contro i 22mila dello scorso anno, e 5.400 concessionari di 125…
-
Conti trimestrali migliori delle attese per JP Morgan, Citigroup e Wells Fargo
Al via la stagione delle trimestrali Usa con i dati pubblicati da alcune grandi società finanziarie. A Wall Street, vola JP Morgan grazie a ricavi record e profitti oltre le attese I conti di alcuni grandi banche e società finanziarie hanno aperto ufficialmente la stagione delle trimestrali Usa. Un test…
-
Fidelity: ecco come navigare le crisi nel secondo trimestre 2023
Andrew McCaffery, CIO di Fidelity International, analizza i tre fattori che saranno determinanti: atterraggio morbido o duro dell’economia che va verso la recessione, rischi e opportunità societari e ruolo della Cina La “policrisi”, vale a dire una confluenza di fattori che avrebbe potuto costringere le Banche Centrali a un eccessivo…
-
Elkann conferma: prima Ferrari elettrica nel 2025
Ferrari nel 2022 ha registrato “una performance eccezionale”. L’ad Benedetto Vigna: “Crediamo che i motori a combustione interna abbiano ancora molto da dare”, con e-fuel meno emissioni di CO2 Un anno da record. Ferrari nel 2022 ha registrato “una performance eccezionale e i suoi risultati sono ancora più significativi se…
-
Borse in rialzo in attesa delle trimestrali Usa
Avvio positivo per i listini europei nella giornata segnata dalla pubblicazione dei conti trimestrali di JpMorgan Chase, Wells Fargo, Citigroup e BlackRock. L’Antitrust indaga su Enel per posizione dominante sulla mobilità elettrica Nell’ultima seduta della settimana le Borse europee aprono con il segno più. Il Ftse Mib segna un rialzo…
-
Wellington Management segnala i rischi macroeconomici da tenere sotto controllo
Secondo Wellington Management potremmo essere giunti al punto in cui l’inasprimento delle condizioni di credito determinerà una recessione senza la necessità di ulteriori rialzi dei tassi Le sfide presenti nell’ambito del settore finanziario scatenate dall’onda d’urto innescata dal crollo della Silicon Valley Bank si ripercuoteranno negativamente sull’economia reale attraverso l’inasprimento…
-
Obbligazioni, ecco le scelte di Raiffeisen Capital Management per navigare i mercati 13 Aprile 2023
Secondo Georg Nitzlader (Raiffeisen Capital Management) gli emittenti societari sono, nel complesso, in buona salute ma si intravedono incrinature in settori ciclici come quello chimico o immobiliare L’anno scorso il mercato del reddito fisso, dai titoli di stato ai corporate bond, è stato penalizzato dalla combinazione fatale di un brusca…
-
Per Capital Group l’India è sempre più importante per l’economia globale
Julie Dickson, Investment Director di Capital Group, sottolinea come l’india potrebbe giocare un ruolo importante nella produzione di semiconduttori logici, chipset e altri prodotti elettronici Le imprese globali stanno diversificando le loro filiere e stanno evitando di investire esclusivamente in Cina. Sarà importante verificare quanto questo cambiamento potrà influire sul…