I rendimenti dei titoli di Stato statunitensi oggi sono in ribasso dopo aver toccato massimi degli ultimi 16 anni. Gli investitori cominciano a credere in tassi di interesse più alti più a lungo da parte della Fed. Si attendono segnali più precisi da Jackson Hole Prezzi in rialzo per i…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 21070
-
Treasury Usa bollenti aspettando Jackson Hole 23 Agosto 2023
-
Germania, pesante contrazione nei servizi. Euro al minimo da due mesi
L’indice dei direttori degli acquisti tedesco, nella lettura preliminare di agosto dell’istituto Ihs Markit, segna una forte discesa nel settore servizi, mentre tiene quello manifatturiero. In ribasso anche i Pmi dell’Eurozona e in Gran Bretagna I dati macro della Germania affossano l’euro. Dopo una timida ripresa questa mattina della moneta…
-
Accollo del mutuo: cos’è, come funziona, i vantaggi e i rischi da evitare
L’accollo del mutuo prevede il subentro di una persona che si obbliga nei confronti della banca al pagamento delle rate restanti di un mutuo acceso dal debitore precedente: ecco una rapida guida È risaputo che il mutuo è un contratto in cui una banca eroga una certa quantità di denaro…
-
Avvio positivo per le Borse europee in attesa dei conti di Nvidia
Il mercato è sostenuto ancora dai titoli tecnologici e, dopo la notizia della quotazione della società di semiconduttori Arm Holdings, oggi si attende la trimestrale dell’altra big dei microchip Nvidia che rappresenta il 3% dell’S&P500 e una capitalizzazione di mille miliardi di dollari I mercati prendono tempo in attesa del…
-
GAM: la politica del governo supporterà il mercato azionario cinese
Jian Shi Cortesi, Investment director azioni growth Asia/Cina di GAM, sostiene che la crescita degli utili e l’azione di governo sui consumi e sul settore immobiliare sono fattori determinanti per incentivare la ripresa di fiducia nel mercato asiatico I dati del Fondo Monetario Internazionale dicono che quest’anno il 70% della…
-
‘Siamo in una Barbieland obbligazionaria?’ 22 Agosto 2023
A parlare espressamente di Barbieland obbligazionaria è Natalie Trevithick, responsabile delle strategie US Investment Grade di Payden & Rygel, per ben rappresentare la situazione eccezionale che stanno vivendo gli investitori nel mercato dei bond Ora che gli spread creditizi sono ormai tornati prossimi ai valori di un anno fa, quanta…
-
Schroders: il nucleare per accelerare la transizione green, in arrivo ingenti risorse
I vantaggi dell’uso di questo tipo di energia sono molteplici, in termini di emissioni e convenienza, ma bisogna considerare che ci sono tanti ostacoli da superare legati alla percezione nell’opinione comune Le prospettive per l’energia nucleare e per i settori e le aziende collegati potrebbero essere più rosee nel prossimo…
-
La deglobalizzazione arriverà a colpi di restrizioni alle importazioni
L’analisi di Matteo Ramenghi, Chief investment officer UBS WM Italy, evidenzia come i rapporti tra Stati Uniti e Cina siano ai minimi storici e i ripetuti blocchi alle importazioni e agli investimenti cinesi pesano sulle prospettive di crescita di Pechino Anche quest’anno il mercato azionario cinese sta sottoperformando le borse…
-
Capital Group: ecco cosa rende l’India interessante rispetto ad altri mercati emergenti
In vista delle elezioni politiche del 2024 l’instabilità politica e la volatilità di mercato potrebbero aumentare ma la crescita a lungo termine dovrebbe beneficiare di una forte espansione degli investimenti fissi e diretti Grazie ad una relativa stabilità politica, per una democrazia della sua portata, l’India nell’ultimo decennio ha posto…
-
Al via il bonus anti-inflazione da 150 euro: ecco a chi spetta e come riceverlo
È l’Inps che lo accredita direttamente sul conto del beneficiario in maniera automatica, per esempio ai percettori di reddito di cittadinanza, o dopo la presentazione della domanda in molte altre situazioni Durante questo mese l’Inps ha avviato i pagamenti del sostegno economico da 150 euro introdotto dall’articolo 19, decreto Aiuti…