Dal 2004 al 2012 l’evoluzione delle preferenze delle categorie di fondi comuni in Italia è stata piuttosto profonda. Infatti, se nel 2004 i fondi flessibili contavano soltanto per l’1,5% come quota prevalente dei sottoscrittori di fondi nel nostro Paese, nel 2012 la loro percentuale è balzata al 21%. In ascesa…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20630
-
Più fondi obbligazionari e flessibili 8 Luglio 2013
-
Zona euro: le occasioni nel mirino
La correzione dei mercati di giugno ha praticamente azzerato i guadagni delle Borse della zona euro da inizio anno. Infatti l’indice Euro Stoxx 60 ha guadagnato nei primi 6 mesi del 2013 un + 0,86% mentre l’Euro Stoxx 50, il paniere dei 50 titoli più scambiati e capitalizzati della zona…
-
FMI “istruisce” l’Italia 5 Luglio 2013
Ha suscitato polemiche la presa di posizione del FMI sull’Imu e le successive dichiarazioni del ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni (un’opinione di cui “terremo conto”). Il Fondo guidato da Christine Lagarde ha suggerito di mantenere l’Imu sulla prima casa per ragioni di equità ed efficienza e di accelerare la revisione dei…
-
Al buio i dati delle PMI cinesi
La Cina ha sospeso il rilascio dei dati specifici del settore delle PMI provenienti da un sondaggio mensile dei responsabili degli acquisti di produzione. La mancanza di dati sui singoli settori aggiunge seri problemi che ostacolano l’analisi della seconda economia più grande del mondo al punto che Xu Xiangchun, ricercatore…
-
Samsung delude il mercato
Samsung Electronics, il più grande produttore di smartphone al mondo, ha registrato nel secondo trimestre utili che hanno mancato le stime degli analisti: anche le vendite del suo Galaxy S4 hanno deluso le aspettative degli analisti. L’utile operativo, in base ai dati preliminari diffusi stamani dalla compagnia sudcoreana, si è…
-
Liquidità e PAC, un binomio efficiente
Mantenere una percentuale di liquidità in portafoglio rappresenta ormai un must da diversi anni. Infatti, proprio grazie alla liquidità disponibile è possibile approfittare delle correzioni dei mercati finanziari che consentono di acquistare a prezzi meno cari titoli di qualità. Il problema è che riuscire a stabilire quale sia la corretta…
-
Le rassicurazioni di Draghi e BCE 4 Luglio 2013
La BCE ha lasciato il costo del denaro allo 0,5% e ha confermato che la politica monetaria rimarrà accomodante ancora a lungo. Nella consueta conferenza stampa dopo la decisione sui tassi di interesse, il presidente della BCE Mario Draghi ha infatti assicurato che la “politica monetaria rimarrà accomodante a lungo…
-
Valore dietro alle correzioni in Asia
I mercati Asia-Pacifico ex Giappone sono precipitati nel pieno del sell-off dal mese di aprile, con l’indice AC Asia Pacific ex MSCI Japan che ha registrato una perdita del 13,2% dal 30 aprile al 21 giugno scorso. Le recenti comunicazioni del Federal Open Market Committee (FOMC), confermati in precedenza dalla…
-
Scende in campo la BEI
Ridurre la disoccupazione giovanile e limitare al massimo i nefasti impatti del credit crunch, soprattutto a carico delle piccole e medie imprese europee. Sono i due ambiziosi obiettivi entrati nel mirino della BEI, la Banca Europea per gli Investimenti che per centrarli ha annunciato un piano straordinario da 60 miliardi…
-
La flessibilità offre opportunità
E’ stata una delle categorie di fondi obbligazionari ad offrire le migliori performance negli ultimi 12 mesi. Grazie agli approcci adottati dai loro gestori, si candidano ad essere tra i fondi focalizzati sui bond best performer anche per i prossimi 6-12 mesi. Stiamo parlando dei fondi obbligazionari flessibili, i prodotti…