Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20645

  • Bilanciati moderati con performance brillanti
    Bilanciati moderati con performance brillanti 3 Settembre 2013

    Tra le tante categorie di fondi e sicav disponibili in Italia, ce ne sono alcune che possono rappresentare anche l’unico strumento di impiego per tutti (o quasi) i risparmi della famiglia. Tra questi figurano senza dubbio i fondi bilanciati moderati euro, i prodotti del risparmio gestito che diversificano il portafoglio…

  • Inflazione che sale, inflazione che scende
    Inflazione che sale, inflazione che scende 2 Settembre 2013

    Venerdi scorso sono usciti, quasi in contemporanea, gli ultimi dati sull’inflazione in Italia e in Giappone. Mentre nel nostro Paese il costo della vita è diminuito, su base annua, dall’1,2% di luglio all’1,1% di agosto, nel Sol Levante è aumentato dallo 0,3% (dato di giugno) allo 0,7% (rilevazione relativa al…

  • Weekly Brief – 2 settembre 2013
    Weekly Brief – 2 settembre 2013

    In breve in questa edizione del Weekly Brief di J.P. Morgan Asset Management: – I dati sul PIL degli Stati Uniti sono stati rivisti al rialzo al 2,5% (dato annualizzato trimestre su trimestre). I numeri positivi sono stati controbilanciati da una contrazione degli ordini di beni durevoli del 7,3%, così…

  • Quote rosa, ecco l’obiettivo della BCE
    Quote rosa, ecco l’obiettivo della BCE

    Entro il 2019 la percentuale di donne tra i funzionari della Banca Centrale Europea (BCE) dovrebbe raddoppiare. Lo ha dichiarato in un’intervista al quotidiano tedesco Sueddeutsche Zeitung Joerg Asmussen, membro del Comitato Esecutivo della BCE, che ha spiegato che l’obiettivo dell’incremento delle quote rosa all’Eurotower dovrà riguardare sia i vertici…

  • I fondi per la pensione di scorta
    I fondi per la pensione di scorta

    L’inflazione ai minimi riduce anche la rivalutazione degli accantonamenti del Tfr (trattamento di fine rapporto). Quest’ultimo, infatti, è calcolato come la somma del 75% dell’inflazione Istat e un 1,50% fisso; un meccanismo che tutela il lavoratore fino a un incremento del 6% dei prezzi al consumo: infatti nel caso in…

  • L’industria del Risparmio – 30 settembre 2013
    L’industria del Risparmio – 30 settembre 2013 1 Settembre 2013

    In Borsa gli operatori più attenti comperano sulle prospettive del titolo e non su quello che la società ha fatto o si stima possa aver già realizzato. Così quando il management annuncia un allarme sul fatturato, sui margini o gli utili aziendali (profit warning) si materializza un disappunto da parte…

  • Semestre a due facce per i fondi europei
    Semestre a due facce per i fondi europei 30 Agosto 2013

    I fondi comuni d’investimento europei hanno attratto flussi netti per 109.6 miliardi di euro nel primo semestre del 2013 (il 31,7% in più rispetto agli 83,2 miliardi dello stesso periodo del 2012), con la maggior parte delle nuove sottoscrizioni però concentrate nel primo trimestre dell’anno. L’andamento è drasticamente cambiato nel…

  • Diversified Alpha Plus Fund – 15 agosto 2013
    Diversified Alpha Plus Fund – 15 agosto 2013

    1. Il ribilanciamento della crescita globale e l’imminente cambio di marcia della politica monetaria statunitense sono i due temi che, nella prima parte di agosto, hanno continuato a dominare i mercati. I rilevamenti sull’attività economica nell’Area Euro hanno confermato che nel secondo trimestre la regione è uscita dalla recessione; al…

  • Dieci matricole per Piazza Affari
    Dieci matricole per Piazza Affari

    In attesa di verificare gli impatti sui mercati finanziari del temuto intervento armato internazionale in Siria, delle decisioni della Federal Reserve sul tapering e delle prossime elezioni politiche in Germania, si scaldano i motori per la quotazione di 10 nuove società sul listino azionario milanese. Nove dei prossimi debutti sono…

  • Tutto il mondo sotto controllo
    Tutto il mondo sotto controllo

    Wall Street, l’Europa, Tokyo e il resto dell’Asia. Ma anche, volendo, i Paesi emergenti. È questo l’universo d’investimento nel quale si possono muove i gestori di fondi azionari globali internazionali. Ed è per questo che la sottoscrizione di un fondo di questo genere offre una delle più ampie diversificazioni di…