Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20645

  • Le opportunità nel real estate USA
    Le opportunità nel real estate USA 4 Settembre 2013

    “Oggi più che mai è necessario inserire nei portafogli diverse fonti di rendimento che possano garantire una crescita nel lungo periodo. Il mercato immobiliare, nelle sue varie forme e tipologie di investimento, è per sua natura decorrelato rispetto alle altre asset class e permette di costruire portafogli in grado di…

  • Il risparmio gestito vola con le reti
    Il risparmio gestito vola con le reti

    A luglio le reti di promotori finanziari hanno raccolto 1,7 miliardi di euro nell’ambito del risparmio gestito: al netto della raccolta del risparmio amministrato, in rosso per 410 milioni di euro, la raccolta netta mensile complessiva si attesta a 1,3 miliardi. Sono questi i dati rilevati da Assoreti, in attesa…

  • Pioggia di bond sul mercato
    Pioggia di bond sul mercato

    Hanno approfittato di una finestra imprevista, apertasi con il congelamento degli attacchi USA alla Siria. E hanno subito lanciato sul mercato emissioni obbligazionarie da mezzo miliardo di dollari in su. Protagoniste del mercato del credito sono state, ieri, il gruppo italiano Enel e il colosso alimentare elvetico Nestlè. La società…

  • Casinò, Asia regina mondiale nel 2015
    Casinò, Asia regina mondiale nel 2015

    Quando si pensa a casinò e gioco d’azzardo è quasi automatico immaginare Las Vegas, la città simbolo di queste attività nel mondo. Ma forse non tutti sanno che Macao, in Cina, nel 2012 ha fatturato qualcosa come 39 miliardi di dollari in questo segmento di attività contro i 6,2 miliardi…

  • Peter Marber nuovo responsabile dei mercati emergenti di Loomis Sayles
    Peter Marber nuovo responsabile dei mercati emergenti di Loomis Sayles 3 Settembre 2013

    Loomis, Sayles & Company, società parte di Natixis Global Asset Management, annuncia l’ingresso di Peter Marber come Responsabile degli investimenti sui mercati emergenti. Marber si occuperà sia dell’obbligazionario, sia dell’azionario degli emergenti e riporterà direttamente al Chief Investment Officer Jae Park. Peter Marber ha lavorato precedentemente in HSBC Global Asset…

  • La consapevolezza sul proprio risparmio
    La consapevolezza sul proprio risparmio

    È ormai da qualche mese che ci capita di parlare di Top Advisor, l’iniziativa online lanciata da Pictet Asset Management in occasione dell’ultimo Salone del Risparmio. Un progetto tra i più innovativi per il mondo dell’asset management, che offre la possibilità al pubblico di sfidarsi attraverso la costruzione e la…

  • L’industria del Risparmio – 02 settembre 2013
    L’industria del Risparmio – 02 settembre 2013

    Ogni fondo comune, con la sola eccezione dei prodotti flessibili, dichiara un proprio indice di riferimento (benchmark). In questo modo l’investitore è in grado di comprendere meglio quale sia il mercato di riferimento e, soprattutto, come misurare l’andamento della gestione. Facciamo un esempio. Se un determinato fondo azionario area euro…

  • Perché l’energia in Italia è cara
    Perché l’energia in Italia è cara

    Ci si lamenta, giustamente, che l’energia in Italia sia molto più cara che nel resto d’Europa. Si stima, infatti, che per le imprese del nostro paese la bolletta della luce pesi il 30% in più rispetto ai concorrenti europei. E, più o meno lo stesso, può dirsi per il conto…

  • Al via la Tobin Tax sui derivati
    Al via la Tobin Tax sui derivati

    Da ieri l’Italia è l’unico paese al mondo ad avere introdotto imposte sui derivati e sugli scambi ad alta frequenza, il cosiddetto high frequency trading. Dopo aver iniziato a tassare dal primo marzo scorso gli scambi in titoli azionari in Piazza Affari, ora si è passati al prelievo sulle negoziazioni…

  • Le grandi manovre nelle telecom
    Le grandi manovre nelle telecom

    Mentre Vodafone ha incassato 130 miliardi di dollari (pari a circa 100 miliardi di euro) per la cessione di Verizon Wireless all’omonimo gruppo americano, Microsoft ha dichiarato di voler rilevare per 5,44 miliardi di euro le attività “devices e service” di Nokia, la licenza per i brevetti Nokia e l’uso…