Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20677

  • Se la BCE copiasse la Bank of England
    Se la BCE copiasse la Bank of England 12 Dicembre 2013

    Forse non è nemmeno necessario aspirare a un molto improbabile QE (quantitative easing) all’americana o alla giapponese affinchè la Banca centrale europea possa rianimare l’anemica economia dell’eurozona. Potrebbe infatti bastare imitare il Funding for lending scheme (Fls), lo schema di incentivi studiato dai tecnici della Bank of England (BoE) e…

  • L’America dice no a un nuovo shutdown
    L’America dice no a un nuovo shutdown

    Repubblicani e Democratici del Congresso americano hanno raggiunto un accordo per il finanziamento del budget americano dei prossimi due anni. L’accordo dovrà essere votato dalla Camera, probabilmente la prossima settimana, e successivamente dal Senato. Se l’accordo verrà ratificato potrebbe essere una buona opportunità per gli Stati Uniti per creare un…

  • Gli obbligazionari che sfidano bilanciati e flessibili
    Gli obbligazionari che sfidano bilanciati e flessibili

    Nei primi 11 mesi del 2013 i fondi obbligazionari misti hanno registrato un rendimento medio del 4,52%, più del doppio rispetto all’indice generale dei fondi obbligazionari (+1,95%) e superiore di oltre un punto percentuale all’indice generale dei fondi comuni (+3,38%). Sulla distanza invece dei 24 mesi, cioè tra fine novembre…

  • Global Balanced Risk Control Fund – 30 novembre 2013
    Global Balanced Risk Control Fund – 30 novembre 2013 11 Dicembre 2013

    Analisi di mercato I dati macro pubblicati a novembre hanno confermato una ripresa generalizzata dell’economia statunitense, il cui PIL nel terzo trimestre del 2013 ha registrato un’accelerazione del 2,8% su base annua. A ottobre il tasso d’inflazione complessivo ha ceduto lo 0,1% dopo l’aumento dello 0,2% segnato a settembre. L’indice…

  • Tensione crescente tra Giappone e Cina
    Tensione crescente tra Giappone e Cina

    Il Giappone ha intenzione di rendere più competitiva la propria industria degli armamenti a livello globale e rinforzare la difesa delle isole contese con la Cina che hanno alimentato le crescenti tensioni con Pechino. Secondo le bozze di un nuovo piano di difesa di Tokyo, volto a rafforzare la strategia…

  • Un contesto sfavorevole all’oro
    Un contesto sfavorevole all’oro

    La creazione di 200 mila nuovi posti di lavoro a novembre e il tasso di disoccupazione in calo al 7% non devono ingannare: finche i salari non crescono è difficile che i consumi degli americani riprendano ad un ritmo sostenuto. Da questo punto fermo, parte il commento settimanale ai mercati…

  • Moderata ripresa delle economie emergenti nel 2014
    Moderata ripresa delle economie emergenti nel 2014

    La ripresa economica attesa nei paesi industrializzati e le politiche monetarie accomodanti di molte banche centrali dovrebbero supportare una moderata ripresa delle economie emergenti durante il 2014. È quanto rilevano gli analisti di Vontobel nell’Investors’ Outlook di dicembre 2013. Gli esperti però avvertono: il potenziale tapering della Fed pone dei…

  • Brasile, rischio downgrade nei prossimi 12 mesi
    Brasile, rischio downgrade nei prossimi 12 mesi

    L’economia del Brasile ha registrato una contrazione dello 0,5% nei tre mesi a fine settembre, in calo rispetto all’espansione dell’1,8% avutasi nel secondo trimestre. Questo si traduce in un tasso di crescita del 2,2% su base annua contro una crescita del 3,3% registrata nel secondo trimestre. I dati del PIL…

  • La moda italiana in borsa vuole sorpassare Parigi
    La moda italiana in borsa vuole sorpassare Parigi

    Al momento non sembra proprio esserci partita tra il settore lusso quotato sul listino azionario di Parigi e quello a Piazza Affari: il primo infatti capitalizza 85,8 miliardi di euro mentre le aziende del lusso made in Italy quotate sul listino milanese non superano quota 30 miliardi. Ma le cose…

  • La strategia “Go Global” di Pechino
    La strategia “Go Global” di Pechino

    Nel 2005 quando fu lanciato passò un po’ in sordina, confuso tra i tanti proclami che il Governo di Pechino ha annunciato negli ultimi due decenni. Ma oggi, a distanza di 13 anni, la strategia “Go Global” è molto più che una solida realtà. La Cina è infatti già oggi…