Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20679

  • Scommesse record a Macao per i cinesi
    Scommesse record a Macao per i cinesi 2 Gennaio 2014

    Il casinò di Macao ha accelerato la crescita dei ricavi lo scorso anno confermandosi come il più grande centro del gioco d’azzardo del mondo: basti pensare che i suoi volumi annui sono già sette volte tanto quanto Las Vegas. Le entrate del gioco, calcolate in base ai sei operatori della…

  • Rating: le 4 date da ricordare nel 2014
    Rating: le 4 date da ricordare nel 2014

    11 aprile, 6 giugno, 10 ottobre e 5 dicembre. Sono le date del 2014, tutte cadenti di venerdi, nelle quali potranno essere rese note promozioni e declassamenti da parte delle agenzie di rating relativamente al debito pubblico italiano. Per la precisione l’agenzia di rating canadese DBRS potrà emettere i suoi…

  • Un occhio alla crescita e uno ai tassi di interesse
    Un occhio alla crescita e uno ai tassi di interesse

    Se l’economia raggiungerà un tasso del 3% nel 2014 il tapering della Fed non dovrebbe provocare scossoni sui mercati. Che, tradotto in pratica, significa un aumento dei tassi USA di interesse a lungo termine di 50 punti base (+0,50%) rispetto agli attuali livelli (2,90%). Aumento dei tassi che non dovrebbe…

  • Porte aperte ai green bond
    Porte aperte ai green bond

    Possono emetterli sia istituti di credito sovranazionali, quali per esempio la Banca mondiale o la Banche europea per gli investimenti, e sia enti locali come nel caso dello Stato di New York, lo stato del Massachusetts, la città di Goteborg in Svezia, e il comune di Parigi per l’Ile de…

  • Fondi, chi ha vinto e chi ha perso nel 2013
    Fondi, chi ha vinto e chi ha perso nel 2013 31 Dicembre 2013

    I sottoscrittori di fondi possono ritenersi moderatamente soddisfatti per quest’anno: da primo gennaio al 18 dicembre scorso il loro guadagno medio, misurato in base all’indice generale dei fondi comuni italiani, si è attestato al +2,91%. Ma gli affari migliori li hanno fatti i possessori di quote di fondi azionari (+8,50%),…

  • In Francia anche i ricchi piangono
    In Francia anche i ricchi piangono 30 Dicembre 2013

    Il presidente francese Francois Hollande ha ottenuto l’approvazione dalla Corte costituzionale di Parigi per procedere con il suo piano di tassazione al 75% degli stipendi superiori a un milione di euro per quest’anno e il prossimo. Nella sentenza pubblicata il 29 dicembre, e secondo la proposta di Hollande, le aziende…

  • Weekly Brief – 30 dicembre 2013
    Weekly Brief – 30 dicembre 2013

    La settimana scorsa, la Cina è stata oggetto della seconda ondata di contrazione della liquidità di quest’anno. Il tasso di rifinanziamento interbancario a sette giorni ha raggiunto, infatti, il livello più alto degli ultimi sei mesi. La Banca Popolare Cinese ha posto freno al repentino aumento del tasso iniettando ulteriore…

  • Trovare valore sul mercato obbligazionario nel 2014
    Trovare valore sul mercato obbligazionario nel 2014

    L’outlook 2014 di Loomis, Sayles & Company sul mercato obbligazionario e sul mercato azionario globale consente di passare in rassegna le principali asset class a reddito fisso al fine di individuare, tramite gli esperti di settore, le migliori opportunità e le fonti di pericolo. Ogni specialista espone in estrema sintesi…

  • Tre domande per tre esperti
    Tre domande per tre esperti

    Cosa significa per te “Oltre il rendimento”? Lewis Aubrey-Johnson, Product Director Invesco Fixed Income Per noi ‘Oltre il rendimento’ riguarda soprattutto la stabilità e l’integrità. In primis la stabilità della squadra. Pensiamo che una parte importante della costruzione di un rapporto con gli investitori sia quello di dimostrare l’impegno e…

  • Fusioni e acquisizioni: in Italia sfiorano i 30 miliardi nel 2013
    Fusioni e acquisizioni: in Italia sfiorano i 30 miliardi nel 2013

    Una crescita del 12% del controvalore complessivo, balzato a 28,7 miliardi di euro rispetto ai 25,7 miliardi del 2012, e un aumento del 3,5% del numero di operazioni che quest’anno hanno toccato quota 352 rispetto alle 340 dell’anno scorso. Sono questi i numeri del mercato 2013 dell’M&A (fusioni e acquisizioni)…