È ancora il caso di preferire titoli con componente di rischio? All’inizio, questo atteggiamento era dettato da una pura ricerca di rendimento in un contesto di tassi di interesse bassi. Più di recente, si è tradotto in un’esplorazione anche delle aree più rischiose delle cosiddette risky assets rappresentate ad esempio…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20707
-
Un portafoglio più equilibrato e diversificato 4 Aprile 2014
-
Fixed income: il futuro è flessibile
Tre dei professionisti di maggiore esperienza di J.P. Morgan Asset Management – Maria Paola Toschi, Market Strategist, Nicholas Gartside, CIO International Fixed Income, Robert Stewart, Client Portfolio Manager, Emerging Markets Debt – riuniti per approfondire il tema dei vantaggi di un approccio flessibile al reddito fisso. Sono questi i tratti…
-
La speculazione ha guadagnato il 70% dal crac Lehman
Era il 15 settembre 2008 quando la banca d’affari Lehman Brothers portava i libri in tribunale appellandosi al cosiddetto Chapter 11 del Bankruptcy Code degli Stati Uniti, una speciale procedura prevista per i casi di bancarotta. La società annunciava che i debiti bancari complessivi ammontavano a 613 miliardi di dollari,…
-
Perché Francoforte resta al centro della zona euro
Non sappiamo come andranno i prossimi 9 mesi in Borsa ma nei primi tre di quest’anno l’indice Dax della Borsa di Francoforte ha rincorso l’indice Eurostoxx, rappresentativo di tutti i listini azionari della zona euro. E questa è, per certi versi, una notizia. Perché negli ultimi tre anni solari, il…
-
Nessuno tocchi i tassi: cosa ha deciso la BCE 3 Aprile 2014
Draghi ha lasciato invariato il costo del denaro al minimo storico dello 0,25%, bloccati anche il tasso sui depositi a quota zero e il tasso marginale allo 0,75%. Fra le diverse opzioni in campo, questa era la più accreditata dagli analisti. Il Governatore ha spiegato che la ripresa procede, ma…
-
Investment banking, più Europa e Giappone
Le commissioni per i servizi globali di investment banking sono ammontate a 20,7 miliardi di dollari nel primo trimestre del 2014, registrando una diminuzione del 0,2% rispetto allo scorso anno: si tratta dell’inizio annuale più lento del settore dal 2012 (quando le fee incassate non superarono i 18,9 miliardi di…
-
Natixis GAM sbarca sulla piattaforma di Skandia Vita
Matrimonio tra due leader di mercato. Da un lato Natixis Global Asset Management, società di gestione multiaffiliates tra le prime 15 a livello mondiale per patrimonio in gestione (629 miliardi di euro al 31 dicembre 2013). Dall’altro Skandia Vita, parte di un gruppo tra i principali player di mercato nel…
-
Alibaba Group punta sull’hi-tech prima dell’IPO
Jack Ma (chiamata dagli operatori finanziari semplicemente Ma), una società controllata da Alibaba Group Holding Ltd, pagherà 3,3 miliardi di yuan (385 milioni di euro) per diventare il maggiore azionista della società di software finanziario Hundsun Technologies Inc. In particolare è stata Zhejiang Rongxin, società che è controllata al 99,1…
-
Smartphone e app: un mercato da 25 miliardi
Il 2 Aprile del 1973 ci fu la prima telefonata pubblica con quello che era un prototipo di un cellulare, da oltre un chilogrammo. In questi anni sono cambiate tantissime cose: nelle nostre tasche e borse abbiamo smartphone in grado di fare quasi qualsiasi cosa: navigare su internet, inviare messaggi,…
-
Perché privilegiamo i mercati emergenti
In questo scenario la strategia d’investimento di Zest Asset Management sull’equity vede posizioni long sul Giappone e sui mercati emergenti e posizioni short (ribassiste) sul DAX di Francoforte e sull’S&P500 di Wall Street. L’allocazione sui mercati obbligazionari è invece tuttora orientata ai bond emerging markets in dollari Usa, che continueranno…